Cerca...
Accedi
Registrati
Accedi al tuo acconut
Non hai ancora un account? Registrati ora
Nickname *
Password *
Ricordami
Recupera Password
Recupera Nickname
Crea il tuo profilo
I campi contrassegnati con un asterisco sono obbligatori
Nome *
Nickname *
Password *
Verifica password *
Email *
Verifica email *
Captcha *
Reload Captcha
Registrati
Home
Accesso utenti
Forum
Università
Domande esami
Schede Esami
Invia appunti
Sitemap
Risorse Versioni
Versioni greco
Versioni latino
De Bello Gallico
De Amicitia
De Senectute
Invia Versione
Home
Articoli più letti
Seneca il Vecchio: Oh se gli allievi sapessero giudicare il valore degli insegnanti
Quintiliano: Un buon maestro deve essere come un padre per i suoi allievi
Cesare: Cesare attraversa il reno con l’esercito
La battaglia di Maratona - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 211 Numero 16
Tempo della storia e tempo del racconto
Menu Principale
Home
Accesso utenti
Forum
Università
Lingue e letterature straniere
Grammatica spagnola
Basi di grammatica spagnola
Schemi Presente Indicativo
Schemi: Condizionale Semplice
Schemi: Futuro Semplice
Schemi: Pretérito indefinido e Pretérito imperfecto
Letteratura spagnola
Analisi del racconto "El Balneario" di Carmen Martin Gaite
Antonio Machado: temi principali, pensiero ed opere - Riassunto
Camilo José Cela: La familia de Pascual Duarte, romanzo picaresco - Riassunto
Carmen Matín Gaite: vita, pensiero ed opere principali - Riassunto
Federico García Lorca: vita e raccolte poetiche - Riassunto
Francisco De Quevedo "El Buscòn"
Generazione del '27 - Riassunto letteratura spagnola
Jorge Guillén Álvarez: vita e poesia - Riassunto
Pedro Salinas ( 1891-1951) - Riassunto
Giurisprudenza
Diritto Commerciale
Diritto Commerciale: La Sas
Diritto Internazionale
Diritto internazionale---Il Trattato di Lisbona
Diritto internazionale---La persona giuridica degli Stati nel diritto internazionale
Procedura penale
Procedura penale "IL GIUDICE"
Diritto Costituzionale
Fonti del diritto: definizione e classificazione
Il sistema delle fonti e la risoluzione delle antinomie
Le fonti dell’ordinamento costituzionale italiano
Leggi ordinarie dello Stato, forza e riserva di legge
Domande esami
Giurisprudenza
Università degli Studi di Bari
Domande Esame Criminologia Prof. Leccese Vito Sandro
Domande Esame Diritto Amministrativo I Prof. Angiuli Annamaria
Domande Esame Diritto Amministrativo I Prof. Mastrangelo Donantonio
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof. Angiuli Annamaria
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof. Mastrangelo Donantonio
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof. Meale Agostino
Domande Esame Diritto Bancario Prof. Antonucci Antonella
Domande Esame Diritto Canonico Prof. Dammacco Gaetano
Domande Esame Diritto Canonico Prof. Ventrella Carmela
Domande Esame Diritto Civile I Prof. Genovese Amarillide
Domande Esame Diritto Civile I Prof. Scannicchio Nicola
Domande Esame Diritto Civile I Prof. Volpe Fabrizio
Domande Esame Diritto Civile II Prof. De Meo Rosanna
Domande Esame Diritto Civile II Prof. Resta Giorgio
Domande Esame Diritto Civile II Prof. Scannicchio Nicola
Domande Esame Diritto Commerciale I Prof. Chionna Vincenzo Vito
Domande Esame Diritto Commerciale I Prof. Sabatelli Emma
Domande Esame Diritto Commerciale I Prof. Vessia Francesca
Domande Esame Diritto Commerciale II Prof. Chionna Vincenzo Vito
Domande Esame Diritto Commerciale II Prof. Di Rienzo Massimo
Domande Esame Diritto Commerciale II Prof.Castellano Michele
Domande Esame Diritto Comune Prof. Mastroberti Francesco
Domande Esame Diritto Costituzionale Comparato Prof. Calamo Specchia Maria
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Calamo Specchia Maria
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Logroscino Pierdomenico
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Pannacciulli Cecilia
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Rodio Raffaele Guido
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Torre Alessandro
Domande Esame Diritto Del Lavoro I Prof. Spinelli Carla
Domande Esame Diritto Del Lavoro II Prof. Spinelli Carla
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Leccese Vito Sandro
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Voza Roberto
Domande Esame Diritto Dell'Unione Europea Prof. Damato Antonietta
Domande Esame Diritto Dell'Unione Europea Prof. Garofalo Luciano
Domande Esame Diritto Della Navigazione Prof. Castellano Michele
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Colaianni Nicola
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Dammacco Gaetano
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Lo Giacco Maria Luisa
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Ventrella Carmela
Domande Esame Diritto Fallimentare Prof. Sabatelli Emma
Domande Esame Diritto Fallimentare Prof. Vessia Francesca
Domande Esame Diritto Internazionale Privato Prof. Garofalo Luciano
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Benedettelli Massimo
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Cannone Andrea
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Carella Gabriella
Domande Esame Diritto Penale I Prof. Mormando Vito
Domande Esame Diritto Penale I Prof. Muscatiello Vincenzo Bruno
Domande Esame Diritto Penale I Prof. Regina Aldo
Domande Esame Diritto Penale II Prof. Mormando Vito
Domande Esame Diritto Penale II Prof. Muscatiello Vincenzo Bruno
Domande Esame Diritto Penale II Prof. Regina Aldo
Domande Esame Diritto Privato Comparato Prof. Resta Giorgio
Domande Esame Diritto Processuale Civile I Prof. Balena Giampiero
Domande Esame Diritto Processuale Civile I Prof. Dalfino Domenico
Domande Esame Diritto Processuale Civile I Prof. Trisorio Liuzzi Giuseppe
Domande Esame Diritto Processuale Civile II Prof. Balena Giampiero
Domande Esame Diritto Processuale Civile II Prof. Miccolis Giuseppe
Domande Esame Diritto Processuale Civile II Prof. Trisorio Liuzzi Giuseppe
Domande Esame Diritto Processuale Penale I Prof. Colamussi Marilena
Domande Esame Diritto Processuale Penale II Prof. Colamussi Marilena
Domande Esame Diritto Processuale Penale II Prof. Iandolo Lucia
Domande Esame Diritto Processuale Penale II Prof. Triggiani Nicola
Domande Esame Diritto Pubblico Comparato Prof. Calamo Specchia Marina
Domande Esame Diritto Pubblico Comparato Prof. Logroscino Pierdomenico
Domande Esame Diritto Pubblico Comparato Prof. Loiodice Bruno
Domande Esame Diritto Romano Prof. De Bonfilis Giovanni
Domande Esame Diritto Romano Prof. Gonzales Roldan Yuri
Domande Esame Diritto Tributario Prof. Selicato Gianluca
Domande Esame Diritto Tributario Prof. Uricchio Antonio
Domande Esame Economia Politica Prof. Martucci Isabella
Domande Esame Filosofia del Diritto Prof. Incampo Antonio
Domande Esame Filosofia del Diritto Prof. Mangini Michele
Domande Esame Filosofia del Diritto Prof. Siniscalschi Guglielmo
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato Prof. Lo Buono Michele
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato Prof. Volpe Fabrizio
Domande Esame Istituzioni di Diritto Romano Prof. Alessandri Sergio
Domande Esame Istituzioni di Diritto Romano Prof. Lovato Andrea
Domande Esame Istituzioni di Diritto Romano Prof. Sabbatelli Venanzia Giodice
Domande Esame Istituzioni di Diritto Romano Prof. Sicari Amalia
Domande Esame Medicina Legale Prof. Catanesi Roberto
Domande Esame Storia del Diritto Italiano I Prof. Trombetta Angela
Domande Esame Storia del Diritto Italiano II Prof. Trombetta Angela
Domande Esame Storia del Diritto Italiano Prof. Liberati Gianfranco
Domande Esame Storia del Diritto Romano Prof. De Bonfalis Giovanni
Domande Esame Storia del Diritto Romano Prof. Sabbatelli Giodice Venanzia
Domande Esame Storia del Diritto Romano Prof. Sicari Amalia
Domande Esame Storia delle Codificazioni Moderne Prof. Liberati Gianfranco
Università degli Studi di Bologna
Domande Esame Criminologia Prof. Melossi Andrea
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Caia Giuseppe
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Dugato Marco
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Mastrangelo Franco
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Sciullo Girolamo
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Vandelli Luciano
Domande Esame Diritto Canonico Prof. Zanotti Andrea
Domande Esame Diritto Civile Prof. Al Mureden Enrico
Domande Esame Diritto Civile Prof. Balestri Luigi
Domande Esame Diritto Civile Prof. Franzoni
Domande Esame Diritto Civile Prof. Memmo Daniela
Domande Esame Diritto Civile Prof. Sesta Michele
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Calandra Buonaura Vincenzo
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Guerrieri Gianluca
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Guizzardi Silvia
Domande Esame Diritto commerciale Prof. Rossi Antonio
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Vella Francesco
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Bottari Carlo
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Ferioli Elena
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Morrone Andrea
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Focareta Franco
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Lassandri Andrea
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Mainardi Sandro
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Tullini Patrizia
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Zoli Carlo
Domande Esame Diritto Dell'Unione Europea Prof. Di Federico Giacomo
Domande Esame Diritto Dell'Unione Europea Prof. Rossi Laura Serena
Domande Esame Diritto di Famiglia Prof. Campione Riccardo
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Cimbalo Giovanni
Domande Esame Diritto Industriale Prof. Musso Alberto
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Baroncini Elisa
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Gradoni Lorenzo
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Tanzi Attila
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Zanobetti Alessandra
Domande Esame Diritto Penale Commerciale Prof. Mazzacuva Nicola
Domande Esame Diritto Penale Prof. Canestrari Stefano
Domande Esame Diritto Penale Prof. Fondaroli Desiree
Domande Esame Diritto Penale Prof. Mazzacuva Nicola
Domande Esame Diritto Penale Prof. Pavarini Massimo
Domande Esame Diritto Penale Prof. Sgubbi Filippo
Domande Esame Diritto Penale Prof. Stortoni Luigi
Domande Esame Diritto Privato Comparato Prof. Timoteo Marina
Domande Esame Diritto Privato Prof. Atti Annalisa
Domande Esame Diritto Privato Prof. Balestra Luigi
Domande Esame Diritto Privato Prof. Berti Carlo
Domande Esame Diritto Privato Prof. Finocchiaro Gisella
Domande Esame Diritto Privato Prof. Rolli Rita
Domande Esame Diritto Privato Prof. Sesta Michele
Domande Esame Diritto Processuale Civile II Prof. Zucconi Galli Fonseca Elena
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Biavati Paolo
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Querzola Lea
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Zucconi Galli Fonseca Elena
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Camon Alberto
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Caprioli Francesco
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Illuminati Giulio
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Orlandi Renzo
Domande Esame Diritto Regionale Prof. Tega Diletta
Domande Esame Diritto Sanitario Prof. Bottari Carlo
Domande Esame Diritto Tributario Prof. Carinci Andrea
Domande Esame Diritto Tributario Prof. Di Pietro Adriano
Domande Esame Dirtto Processuale Civile Prof. Ricci Gianfranco
Domande Esame Economia Politica Prof. Antonelli Gilberto
Domande Esame Economia Politica Prof. Guidetti Giovanni
Domande Esame Economia Politica Prof. Leoncini Riccardo
Domande Esame Economia Politica Prof. Nuti Giovanetti Fabio
Domande Esame Istituzioni Di Diritto Romano Prof. Luchetti Giovanni
Domande Esame Istituzioni Diritto Privato Prof. Rolli Rita
Domande Esame Istituzioni Diritto Romano Prof. Bassanelli Sommariva Gisella
Domande Esame Istituzioni Diritto Romano Prof. Briguglio Filippo
Domande Esame Istituzioni Diritto Romano Prof. Dalla Danilo
Domande Esame Storia Del Diritto Medievale E Moderno Prof. Cavina Marco
Domande Esame Storia Del Diritto Medievale E Moderno Prof. Morelli Giovanna
Domande Esame Storia Del Diritto Medievale E Moderno Prof. Padovani Andrea
Domande Esame Storia Del Diritto Medievale E Moderno Prof. Sarti Nicoletta
Domande Esame Storia Del Diritto Romano Prof. Bassanelli Sommariva Gisella
Università degli Studi di Catania
Domande Esame Diritto Amministrativo I Prof. Licciardello Sebastiano
Domande Esame Diritto Amministrativo I Prof. Spampinato Biagio
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof. Licciardello Sebastiano
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof. Spampinato Biagio
Domande Esame Diritto Bancario Prof. Mirone Aurelio
Domande Esame Diritto Canonico Prof. Condorelli Orazio
Domande Esame Diritto Civile Prof. Di Rosa Giovanni
Domande Esame Diritto Civile Prof. Maugeri Maria Rosaria
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Di Cataldo Vincenzo
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Vigo Ruggero
Domande Esame Diritto Comune Prof. Sorice Rosalba
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Cariola Agatino
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Castorina Emilio
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Chiara Giuseppe
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Lo faro Antonio
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Romeo Carmelo
Domande Esame Diritto Dell’Unione Europea Prof. Di Stefano Adriana
Domande Esame Diritto Dell’Unione Europea Prof. Sapienza Rosario
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Bettetini Andrea
Domande Esame Diritto Fallimentare Prof. Costa Concetto
Domande Esame Diritto Industriale Prof. Pennisi Angelo
Domande Esame Diritto Internazionale Privato Prof. Pirrone Pasquale
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Pirrone Pasquale
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Sapienza Rosario
Domande Esame Diritto Penale I Prof. Maugeri Anna Maria
Domande Esame Diritto Penale I Prof. Sicurella Rosaria
Domande Esame Diritto Penale II Prof. Grasso Giovanni
Domande Esame Diritto Penale II Prof. Sicurella Rosaria
Domande Esame Diritto Privato Comparato Prof. Las Casas Antonio
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Raiti Giovanni
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Santangeli Fabio
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Patanè Vania
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Rafaraci Tommaso
Domande Esame Diritto Tributario Prof. Guidara Antonio
Domande Esame Diritto Tributario Prof. Randazzo Francesco
Domande Esame Economia Politica Prof. Caserta Maurizio
Domande Esame Economia Politica Prof. Figuera Stefano
Domande Esame Filosofia del Diritto Prof. Amato Salvatore
Domande Esame Filosofia del Diritto Prof. Andronico Alberto
Domande Esame Filosofia del Diritto Prof. Lo Giudice Alessio
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato Prof. Auletta Tommaso
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato Prof. Longo Rosaria
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato Prof. Meli Marisa
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato Prof. Paradiso Massimo
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato Prof. Salanistro Ugo
Domande Esame Istituzioni di Diritto Romano Prof. Arcaria Francesco
Domande Esame Istituzioni di Diritto Romano Prof. La Rosa
Domande Esame Istituzioni di Diritto Romano Prof. Milazzo Francesco
Domande Esame Medicina Legale Prof. Cascio Orazio
Domande Esame Scienza delle Finanze Prof. Rizzo Romilda
Domande Esame Storia del Diritto Medievale e Moderno Prof. Migliorino Francesco
Domande Esame Storia del Diritto Medievale e Moderno Prof. Speciale Giuseppe
Domande Esame Storia del Diritto Romano Prof. Arcaria Francesco
Domande Esame Teoria Generale del Diritto Prof. Montanari Bruno
Università degli Studi di Firenze
Domande Esame Diritto Amministrativo I Prof. Brancasi Antonio
Domande Esame Diritto Amministrativo I Prof. Gasparri Vladimiro
Domande Esame Diritto Amministrativo I Prof. Marzuoli Carlo
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof. Corpaci Alfredo
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Ferrara Lorenzo
Domande Esame Diritto Canonico Prof. Zannotti Luciano
Domande Esame Diritto Civile I Prof. Grasso Biagio
Domande Esame Diritto Civile Prof. Vettori Giuseppe
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. D'angelo Francesco
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Stanghellini Lorenzo
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Tombari Umberto
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Donati Filippo
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Grassi Stefano
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Grisolia Maria Cristina
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Tarli Barbieri Giovanni
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Del Punta Riccardo
Domande Esame Diritto Del Lavoro Sciarra Silvana
Domande Esame Diritto Dell'Unione Europea Prof. Adinolfi Adelina
Domande Esame Diritto Dell'Unione Europea Prof. Strozzi Girolamo
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Fiorita Nicola
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Condorelli Luigi
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Gaja Giorgio
Domande Esame Diritto Penale I Prof. Flora Giovanni
Domande Esame Diritto Penale II Prof. Giunta Fausto Biagio
Domande Esame Diritto Penale II Prof. Papa Michele
Domande Esame Diritto Penale Prof. Bartoli Roberto
Domande Esame Diritto Privato I Prof. Collura Giorgio
Domande Esame Diritto Privato I Prof. Conte Giuseppe
Domande Esame Diritto Privato I Prof. Putortì Vincenzo
Domande Esame Diritto Privato I Prof. Rizzi Antonio
Domande Esame Diritto Privato II Prof. Collura Giorgio
Domande Esame Diritto Privato II Prof. Conte Giuseppe
Domande Esame Diritto Privato II Prof. Passagnoli Giovanni
Domande Esame Diritto Privato II Prof. Putortì Vincenzo
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Caponi
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Pagni Ilaria
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Conti Carlotta
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Tonini Paolo
Domande Esame Diritto Romano Prof. Giachi Cristina
Domande Esame Diritto Romano Prof. Giunti Patrizia
Domande Esame Diritto Tributario Prof. Cordeiro Guerra Roberto
Domande Esame Filosofia Del Diritto Prof. Costa Pietro
Domande Esame Istituzione Diritto Romano Prof. Stolfi Emanuele
Domande Esame Istituzioni Diritto Romano Prof. Santalucia Bernardo
Università degli Studi di Genova
Domanda Esame Filosofia del Diritto Prof. Guastani Riccardo
Domande Esame Diritto Amministrativo I Prof. Cofrancesco Giovanni
Domande Esame Diritto Amministrativo I Prof. Taccogna Gerolamo
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof. Acquarone Giovanni
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof. Quaglia Mario
Domande Esame Diritto Canonico Prof. Tarantino Daniele
Domande Esame Diritto Civile I Prof. Roppo Vincenzo
Domande Esame Diritto Civile II Prof. D’angelo Andrea
Domande Esame Diritto Commerciale II Prof. Ferrarini Guido
Domande Esame Diritto Commerciale II Prof. Siri Michele
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Ottolia Andrea
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Schiano Di Pepe
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Siri Michele
Domande Esame Diritto Costituzionale II Prof. Costanzo Pasquale
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Albanesi Enrico
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Ceccherini Eleonora
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Granara Daniele
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Trucco Lara
Domande Esame Diritto del Lavoro I Prof. De Simone Gisella
Domande Esame Diritto del Lavoro II Prof. De Simone Gisella
Domande Esame Diritto della Navigazione Prof. Carbone Sergio
Domande Esame Diritto dell’Unione Europea Prof. Ivaldi Paola
Domande Esame Diritto dell’Unione Europea Prof. Queirolo Ilaria
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Tarantino Daniela
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Carpaneto Laura
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Ivaldi Paola
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Queirolo Ilaria
Domande Esame Diritto Penale Commerciale Prof. Consulich Federico
Domande Esame Diritto Penale Comparato Prof. Madeo Antonella
Domande Esame Diritto Penale Comparato Prof. Pellisero Marco
Domande Esame Diritto Penale I Prof. Consulich Federico
Domande Esame Diritto Penale I Prof. Pellisero Marco
Domande Esame Diritto Penale II Prof. Peccioli Anna Maria
Domande Esame Diritto Penale II Prof. Pisa Paolo
Domande Esame Diritto Processuale Civile I Prof. Dondi Angelo
Domande Esame Diritto Processuale Civile II Prof. Dondi Angelo
Domande Esame Diritto Processuale Penale I Prof. Fanchiotti Vittorio
Domande Esame Diritto Processuale Penale II Prof. Della Casa Franco
Domande Esame Diritto Pubblico Comparato Prof. Ceccherini Eleonora
Domande Esame Diritto Pubblico Comparato Prof. Magarò Patrizia
Domande Esame Diritto Romano Prof. Calmi James
Domande Esame Diritto Romano Prof. Pavese Marco
Domande Esame Diritto Tributario Prof. Dominici Remo
Domande Esame Economia Politica Prof. Gori Luigi
Domande Esame Filosofia del Diritto Prof. Redondo Natella Maria Cristina
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato I Prof. Afferni Vittorio
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato I Prof. Carusi Donato
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato I Prof. Di Gregorio Valentina
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato II Prof. Di Gregorio Valentina
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato II Prof. Grandona Mauro
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato II Prof. Savorani Giovanna
Domande Esame Istituzioni di Diritto Pubblico Prof. Cofrancesco Giovanni
Domande Esame Istituzioni di Diritto Romano Prof. Laurendi Rossella
Domande Esame Istituzioni di Diritto Romano Prof. Viarengo Gloria
Domande Esame Storia del Diritto Medievale e Moderno Prof. Braccia Roberta
Domande Esame Storia del Diritto Medievale e Moderno Prof. Fortunati Maura
Domande Esame Storia del Diritto Romano Prof. Calmi James
Domande Esame Storia delle Costituzioni e Codificazioni Moderne Prof. Ferrante Riccardo
Domande Esame Storia delle Costituzioni e delle Codificazioni Moderne Prof. Fortunati Maura
Università degli Studi di Lecce
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Portaluri Pier Luigi
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Tuccari Francesco
Domande Esame Diritto Canonico Prof. Pellegrino Piero
Domande Esame Diritto Canonico Prof. Tacelli Maria Luisa
Domande Esame Diritto Canonico Prof. Turchi Vincenzo
Domande Esame Diritto Civile Prof. Capobianco Ernesto
Domande Esame Diritto Civile Prof. Di Ramo Raffaele
Domande Esame Diritto Civile Prof. Gorgoni Marilena
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Cardarelli Maria Cecilia
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Cetra Antonio
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Cuomo Paolo
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. De Vitis - Centonze
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Positano Giuseppe
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Troisi Michele
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Esposito Mario
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Melica Luigi
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Tondi Della Mura Vincenzo
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Balbucci Cataldo
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Mc Britton Monica
Domande Esame Diritto Dell'Unione Europea Prof. Cafaro Susanna
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Turchi Vincenzo
Domande Esame Diritto Fallimentare Prof. Positano Vincenzo
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. De Bellis Saverio
Domande Esame Diritto Penale Prof. Cornacchia Luigi
Domande Esame Diritto Penale Prof. De Simone Giulio
Domande Esame Diritto Privato Comparato Prof. Osti Cristoforo
Domande Esame Diritto Privato Comparato Prof. Sempi Laura
Domande Esame Diritto Privato I Prof. Di Raimo Raffaele
Domande Esame Diritto Privato II Prof. Russo Tommaso Vito
Domande Esame Diritto Privato Prof. Greco Ferdinando
Domande Esame Diritto Privato Romano Comparato Prof. Lamberti Francesca
Domande Esame Diritto Processuale Amministrativo Prof. De Giorgi Gabriella
Domande Esame Diritto Processuale Amministrativo Prof. Miccolis Giuseppe
Domande Esame Diritto Processuale Amministrativo Prof. Vetrò Francesco
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Dalfino Domenico
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Perego Carmela
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Porcari Francesco
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Adorno Rossano
Domande Esame Diritto Pubblico Comparato Prof. Melica Luigi
Domande Esame Diritto Pubblico Comparato Prof. Poggeschi Giovanni
Domande Esame Diritto Romano Prof. Lamberti Francesca
Domande Esame Diritto Romano Prof. Spagnuolo Vigorita Tullio
Domande Esame Diritto Tributario Prof. Girelli Giovanni
Domande Esame Economia Politica Prof. De Lisio Nicola
Domande Esame Economia Politica Prof. Zamparini Luca
Domande Esame Isituzioni di Diritto Privato II Prof. Dell'Anna Misurale Francesca
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato I Prof. De Mauro Antonio
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato I Prof. Dell'Anna Misurale Francesca
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato I Prof. Gorgoni Marilena
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato I Prof. Greco Fernando
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato I Prof. Lombardi Olga
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato II Prof. De Mauro Antonio
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato II Prof. Gorgoni Marilena
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato II Prof. Lombardi Olga
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato II Prof. Manolita Francesca
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato II Prof. Polidori Stefano
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato Prof. Buongiorno Pierangelo
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato Prof. Cipriani Nicola
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato Prof. Polidori Stefano
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato Prof. Russo Tommaso
Domande Esame Istituzioni di Diritto Romano Prof. Lamberti Francesca
Domande Esame Procedura Penale Prof. Balducci Paola
Domande Esame Storia del Diritto Italiano Prof. Nuzzo Luciano
Domande Esame Storia del Diritto Medievale e Moderno Prof. Augusti Eliana
Domande Esame Storia del Diritto Medievale e Moderno Prof. Nuzzo Luigi
Domande Esame Storia del Diritto Medievale e Moderno Prof. Vallone Giancarlo
Domande Esame Storia ed Istituzioni di Diritto Romano Prof. Lamberti Francesca
Domande Esame Storia ed Istituzioni di Diritto Romano Prof. Parma Aniello
Università degli Studi Magna Grecia di Catanzaro
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof. Apicella Mario
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Saitta Fabio
Domande Esame Diritto Canonico Prof. Mantineo Antonino
Domande Esame Diritto Civile Prof. Romano Geremia
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. D'urso Alfio
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Donato Valerio
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Carli Massimo
Domande Esame Diritto Costutuzionale Prof Falzea Paolo
Domande Esame Diritto Del Lavoro II Prof. Ranieri Maura
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Viscomi Antonio
Domande Esame Diritto Dell'Unione Europea Prof. Mori Paolo
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Mantineo Antonino
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Mori Paola
Domande Esame Diritto Penale I Prof Palazzo Francesco Carlo
Domande Esame Diritto Penale II Prof. Siracusano Francesco
Domande Esame Diritto Penale Prof. Fornari Luigi
Domande Esame Diritto Privato II Prof. Donato Valerio
Domande Esame Diritto Privato Prof. Amagliani Roberto
Domande Esame Diritto Privato Prof. Gigliotti Fulvio
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Maccarrone Rosario
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Ripepi Carmelo
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Bellantoni Giuseppe
Domande Esame Diritto Pubblico Comparato Prof. Morelli Alessandro
Domande Esame Diritto Pubblico Comparato Prof. Nicosia Paolo
Domande Esame Diritto Pubblico Prof. Morelli Alessandro
Domande Esame Diritto Romano Prof. Barone Adesi Giorgio
Domande Esame Diritto Romano Prof. Di Mauro Todini
Domande Esame Diritto Romano Prof. Licandro Orazio Antonio
Domande Esame Diritto Romano Prof. Piro Isabella
Domande Esame Diritto Tributario Prof. Muleo Salvatore
Domande Esame Economia Politica Prof. Vittorio Daniele
Domande Esame Filosofia Del Diritto Prof. Lombardi Valluri Luigi
Domande Esame Storia Del Diritto Medievale E Moderno Prof. Errera Andrea
Domande Esame Storia Del Diritto Medievale E Moderno Prof. Sinisi Lorenzo
Università degli Studi di Milano
Domande Esame Criminologia Prof. Bianchetti Raffele
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Ferrari Erminio
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Greco Guido
Domande Esame Diritto Canonico Prof. Ferrari Silvio
Domande Esame Diritto Civile I Prof. Gitti Gregorio
Domande Esame Diritto Civile II Prof. Tenella Sillani Chiara
Domande Esame Diritto Civile Prof. Memmo Daniela
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. De nozza Francesco
Domande Esame Diritto Commerciale Prof.Rimini Emanuele
Domande Esame Diritto Comune Prof. Santangelo Angela Maria
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Angiolini Vittorio
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Cuniberti Marco
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. D'amico Marilisa
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Giupponi Tommaso Francesco
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Randazzo Barbara
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Violini Lorenza
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Carinci Maria Teresa
Domande Esame Diritto Dell'Unione Europea Prof. Condinanzi Massimo
Domande Esame Diritto Dell'Unione Europea Prof. Nascimbeni Bruno
Domande Esame Diritto Ecclesistico Prof. Albisetti Alessandro
Domande Esame Diritto Fallimentare Prof. Castagnola Angelo
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Fumagalli Luigi
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Treves Tullio
Domande Esame Diritto Penale Prof. Dolcini Emilio
Domande Esame Diritto Penale Prof. Paliero Carlenrico
Domande Esame Diritto Privato Comparato Prof. Candian Albina
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Guarnieri Guerino
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Merlin Elena
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Saletti Achille
Domande Esame Economia Politica Prof. Graffi Alessandra
Domande Esame Economia Politica Prof. Micheletto Luca
Domande Esame Economia Politica Prof. Parravicini Nicola
Domande Esame Filosofia Del Diritto Prof. Corrado Del Bò
Domande Esame Filosofia Del Diritto Prof. Di Lucia Paolo
Domande Esame Filosofia Del Diritto Prof. Luzzati Claudio
Domande Esame Isitituzioni di Diritto Privato II Prof. Maffeis Daniele
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato I Prof. Ambrosoli Matteo
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato I Prof. Castelli Laura
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato I Prof. Cenini Marta
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato I Prof. Venosta Francesco
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato II Prof. Ambrosoli Matteo
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato II Prof. Romeo Christian
Domande Esame Istituzioni Di Diritto Romano Prof. Fargnoli Iole
Domande Esame Storia Del Diritto Romano Prof. Balestri Marcella
Domande Esame Storia Del Diritto Romano Prof. Gagliardi Lorenzo
Università degli Studi di Napoli Federico II
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof. Pinto Ferdinando
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Liguori Fiorenzo
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Palma Giuseppe
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Pinto Ferdinando
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Spagnuolo Vigorita Renata
Domande Esame Diritto Canonico Prof. Tedeschi Mario
Domande Esame Diritto civile II Prof. Pollice Paolo
Domande Esame Diritto Civile Prof. Caprioli Raffaele
Domande Esame Diritto Civile Prof. Procida Mirabelli Di Lauro Antonino
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Di Nanni Carlo
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Miola Massimo
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Rispoli Marilena
Domande Esame Diritto Comune Prof. Cernigliaro Aurelio
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Cocozza Vincenzo
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. De Minico Giovanna
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Lucarelli Alberto
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Staiano Sandro
Domande Esame Diritto Del Lavoro II Prof. Ferraro Fabio
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. De Luca Tamajo
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Ferraro Fabio
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Santoni Francesco
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Zoppoli Antonello
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Zoppoli Lorenzo
Domande Esame Diritto Dell'Unione Europea Prof. Ferraro Fabio
Domande Esame Diritto Dell'Unione Europea Prof. Mastrioanni Roberto
Domande Esame Diritto Dell'Unione Europea Prof. Sico Luigi
Domande Esame Diritto Ecclesiastico II Prof. Balbi Raffaele
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Balbi Raffaele
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. D'arienzo Maria
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Guarino Antonio
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Tedeschi Mario
Domande Esame Diritto Finanziario Prof. Alfano Roberta
Domande Esame Diritto Finanziario Prof. Strianese Loredana
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Iovane Massimo
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Pagano Emilio
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Palombino Fulvio Maria
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Tancredi Antonello
Domande Esame Diritto Penale Prof. Assumma Bruno
Domande Esame Diritto Penale Prof. Cavaliere Antonio
Domande Esame Diritto Penale Prof. Longobardo Carlo
Domande Esame Diritto Penale Prof. Maiello Vincenzo
Domande Esame Diritto Penale Prof. Moccia Sergio
Domande Esame Diritto Penale Prof. Patalano Vincenzo
Domande Esame Diritto Privato Comparato Prof. Cappuccio Laura
Domande Esame Diritto Privato Comparato Prof. Feoala Maria
Domande Esame Diritto Privato Comparato Prof. Prisco Salvatore
Domande Esame Diritto Privato Prof. Bocchini Ermanno
Domande Esame Diritto Privato Prof. Di Prisco Nicola
Domande Esame Diritto Privato Prof. Piazza Gabbriello
Domande Esame Diritto Privato Prof. Quadri Enrico
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Auletta Ferruccio
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Boccogna Salvatore
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Califano Gian Paolo
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Olivieri Giuseppe
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Rascio Nicola
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Furgiuele Alfonso
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Grosso Dario
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Iasevoli Clelia
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Maffeo Vania
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Pierro Guido
Domande Esame Diritto Procesuale Civile Prof. Scala Angelo
Domande Esame Diritto Romano Porf. Reduzzi Merola Francesca
Domande Esame Diritto Romano Prof. Di Salvo Settimio
Domande Esame Economia Politica Prof. Cuomo Gaetano
Domande Esame Economia Politica Prof. Panico Carlo
Domande Esame Economia Politica Prof. Patalano Rosario
Domande Esame Filosofia Del Diritto Prof. Ciaramelli Fabio
Domande Esame Filosofia Del Diritto Prof. Marino Gennaro
Domande Esame Filosofia Del Diritto Prof. Marzocco Valeria
Domande Esame Filosofia Del Diritto Prof. Nitsch Carlo
Domande Esame Filosofia Del Diritto Prof. Riccobono Francesco
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato Prof. Clarizia Oriana
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato Prof. Perlingeri Carolina
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato Prof. Scotti Anna
Domande Esame Istituzioni di Diritto Pubblico Prof. Bonelli Enrico
Domande Esame Istituzioni di Diritto Pubblico Prof. De Maria Bruno
Domande Esame Istituzioni di Diritto Romano Prof. Centola Donato Antonio
Domande Esame Istituzioni di Diritto Romano Prof. Palma Antonio
Domande Esame Istituzioni di Diritto Romano Prof. Salomone Anna Maria
Domande Esame Scienza delle Finanze Prof. Filoso Valerio
Domande Esame Scienza delle Finanze Prof. Papagni Erasmo
Domande Esame Storia Del Diritto Italiano Prof. Cernigliaro Aurelio
Domande Esame Storia Del Diritto Italiano Prof. Mazzacane Aldo
Domande Esame Storia Del Diritto Medievale e Moderno Prof. Alessi Giorgina
Domande Esame Storia Del Diritto Medievale e Moderno Prof. Cernigliaro Aurelio
Domande Esame Storia Del Diritto Medievale e Moderno Prof. Mazzacane Aldo
Domande Esame Storia Del Diritto Medievale e Moderno Prof. Vano Cristina
Domande Esame Storia del Diritto Romano Prof. Carla Masi
Domande Esame Storia Del Diritto Romano Prof. Cascione Cosimo
Domande Esame Storia del Diritto Romano Prof. Corbo Chiara
Domande Esame Storia Del Diritto Romano Prof. De Giovanni Lucio
Domande Esame Storia del Diritto Romano Prof. Galgano Francesca
Domande Esame Storia Del Diritto Romano Prof. Spagnuolo Vigorita Tullio
Esame Diritto Privato Comparato Prof. Mirabelli Di Lauro
Università degli Studi di Palermo
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Cavallaro Maria Cristina
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Gullo Nicola
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Immordino Maria
Domande Esame Diritto Civile I Prof. Alessi Rosalba
Domande Esame Diritto Civile I Prof. Venuti Maria Carmela
Domande Esame Diritto Civile II Prof. Nivarra Luca
Domande Esame Diritto Commerciale I Prof. Mangano Renato
Domande Esame Diritto Commerciale I Prof. Perrino Michele
Domande Esame Diritto Commerciale I Prof. Stagno D’alcontres Alberto
Domande Esame Diritto Commerciale II Prof. Meli Vincenzo
Domande Esame Diritto Costituzionale I Prof. Cavasino Elisa
Domande Esame Diritto Costituzionale I Prof. Lorello Laura
Domande Esame Diritto Costituzionale I Prof. Sciortino Antonella
Domande Esame Diritto Costituzionale II Prof. Spataro Ornella
Domande Esame Diritto del Lavoro I Prof. De Marco Cinzia
Domande Esame Diritto del Lavoro I Prof. Garilli Alessandro
Domande Esame Diritto del Lavoro I Prof. Marinelli Massimiliano
Domande Esame Diritto del Lavoro II Prof. De Marco Cinzia
Domande Esame Diritto del Lavoro II Prof. Garilli Alessandro
Domande Esame Diritto dell’Unione Europea Prof. Raimondi Luigi
Domande Esame Diritto dell’Unione Europea Prof. Starita Massimo
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Ferrante Mario Giuseppe
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Ingoglia Antonio
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Mancuso Anna Sveva
Domande Esame Diritto Fallimentare Prof. Cinquemani Luigi
Domande Esame Diritto Fallimentare Prof. La Scala Agostino Ennio
Domande Esame Diritto Fallimentare Prof. Mangano Renato
Domande Esame Diritto Finanziario Prof. Mazzagreco Daniela
Domande Esame Diritto Finanziario Prof. Cinquemani Luigi
Domande Esame Diritto Finanziario Prof. La Scala Agostino Ennio
Domande Esame Diritto Industriale Prof. Meli Vincenzo
Domande Esame Diritto Internazionale I Prof. Starita Massimo
Domande Esame Diritto Internazionale I Prof. Tancredi Antonello
Domande Esame Diritto Internazionale I Prof. Terrasi Alfredo
Domande Esame Diritto Internazionale II Prof. Tancredi Massimo
Domande Esame Diritto Parlamentare Prof. Piraino Andrea
Domande Esame Diritto Penale I Prof. Fiandaca Giovanni
Domande Esame Diritto Penale I Prof. Militello Vincenzo
Domande Esame Diritto Penale I Prof. Parodi Giusino Manfredi
Domande Esame Diritto Penale I Prof. Romano Bartolomeo
Domande Esame Diritto Penale II Prof. Fiandaca Giovanni
Domande Esame Diritto Penale II Prof. Militello Vincenzo
Domande Esame Diritto Penale II Prof. Parodi Giusino Manfredi
Domande Esame Diritto Penale II Prof. Romano Bartolomeo
Domande Esame Diritto Penale Prof. Fiandaca Giovanni
Domande Esame Diritto Penale Prof. Militello Vincenzo
Domande Esame Diritto Penale Prof. Parodi Giusino Manfredi
Domande Esame Diritto Penale Prof. Romano Bartolomeo
Domande Esame Diritto Privato Comparato Prof. Giaimo Giuseppe
Domande Esame Diritto Privato Comparato Prof. Serio Mario
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Ziino Salvatore
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Battaglia Viviana
Domande Esame Diritto Processuale Penale I Prof. Chinnici Daniela
Domande Esame Diritto Processuale Penale I Prof. Di Chiara Giuseppe
Domande Esame Diritto Processuale Penale II Prof. Chinnici Daniela
Domande Esame Diritto Processuale Penale II Prof. Di Chiara Giuseppe
Domande Esame Diritto Processuale Penale II Prof. D’Angelo Ernesto
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Chinnici Daniela
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Di Chiara Giuseppe
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. D’Angelo Ernesto
Domande Esame Diritto Pubblico Comparato Prof. De Grazia Luciana
Domande Esame Diritto Pubblico Comparato Prof. Piraino Andrea
Domande Esame Diritto Regionale Prof. Piraino Andrea
Domande Esame Diritto Romano Prof. De Simone Monica
Domande Esame Diritto Romano Prof. Falcone Giuseppe
Domande Esame Diritto Romano Prof. Miceli Maria
Domande Esame Diritto Romano Prof. Varvaro Mario
Domande Esame Diritto Tributario Prof. Coppa Daria
Domande Esame Diritto Tributario Prof. Sammartino Salvatore
Domande Esame Economia Politica Prof. Andrea Mario
Domande Esame Economia Politica Prof. Signorino Rodolfo
Domande Esame Filosofia del Diritto Prof. Celano Bruno
Domande Esame Filosofia del Diritto Prof. Schiavello Aldo
Domande Esame Filosofia del Diritto Prof. Trujillo Perez Isabel Ascension
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato I Prof. Camilleri Enrico
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato I Prof. Natoli Roberto
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato I Prof. Palmieri Giuseppa
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato I Prof. Pisciotta Giuseppina
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato II Prof. Camilleri Enrico
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato II Prof. Venuti Maria Camela
Domande Esame Istituzioni Diritto Privato II Prof. Mormile Lalage
Domande Esame Scienza delle Finanze Prof. Perrone Antonio
Domande Esame Storia del Diritto Medievale e Moderno Prof. Mazzarella Ferdinando
Domande Esame Storia del Diritto Medievale e Moderno Prof. Feci Simona
Domande Esame Storia del Diritto Medievale e Moderno Prof. Pasciuta Beatrice
Domande Esame Storia del Diritto Romano Prof. D’angelo Giacomo
Domande Esame Storia del Diritto Romano Prof. Miceli Maria
Domande Esame Storia del Diritto Romano Prof. Sciortino Salvatore
Università degli Studi Roma III
Domande Esame Diritto Amministrativo Europeo Prof. Del Gatto Angela Sveva
Domande Esame Diritto Amministrativo Europeo Prof. Torchia Luisa
Domande Esame Diritto Amministrativo I Prof. Napolitano Giulio
Domande Esame Diritto Amministrativo I Prof. Sandulli Maria Alessandra
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof. Corso Guido
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof. Napolitano Giulio
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof. Sandulli Maria Alessandra
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof. Torchia Luisa
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Corso Guido
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Rossi Giampaolo
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Sandulli Maria Alessandra
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Torchia Luisa
Domande Esame Diritto Bancario Prof. Bussoletti Mario
Domande Esame Diritto Canonico Prof. Fantappiè Carlo
Domande Esame Diritto Civile II Prof. Vecchi Paolo Maria
Domande Esame Diritto Civile Prof. Gentili Aurelio
Domande Esame Diritto Civile Prof. Mazzamuto Salvatore
Domande Esame Diritto Civile Prof. Moscati Enrico
Domande Esame Diritto Commerciale I Prof. Bertolotti Gianluca
Domande Esame Diritto Commerciale II Prof Fortunato Sabino
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Bussoletti Mario
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Cabras Giovanni
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Fortunato Sabino
Domande Esame Diritto Comune Prof. Conte Emanuele
Domande Esame Diritto Costituzionale Comparato Prof. Pistorio Giovanna
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Celotto Alfonso
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Cicconetti Stefano Maria
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Fontana Gianpaolo
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Ruotolo Marco
Domande Esame Diritto Del Lavoro I Prof. Gambacciani Marco
Domande Esame Diritto Del Lavoro II Prof. Pessi Annalisa
Domande Esame Diritto Del Lavoro II Prof. Proia Giampiero
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Pessi Annalisa
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Proia Giampiero
Domande Esame Diritto Dell'ambiente Prof. Rossi Giampolo
Domande Esame Diritto Dell'informatica E Delle Nuove Tecnologie Prof. Cardarelli Francesco
Domande Esame Diritto Dell'Unione Europea Prof. Caggiano Giandonato
Domande Esame Diritto Dell'Unione Europea Prof. Del Vescovo Donatella
Domande Esame Diritto Dell'Unione Europea Prof. Morviducci Claudia
Domande Esame Diritto Dell'Unione Europea Prof. Moschetta Maria Teresa
Domande Esame Diritto Delle Obbligazioni E Dei Contratti Prof. Vecchi Paolo Maria
Domande Esame Diritto Di Famiglia Italiano E Comparato Prof. Macario Francesco
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Benigni Rita
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Cardia Carlo
Domande Esame Diritto Fallimentare Prof. Cabras Giovanni
Domande Esame Diritto Industriale Prof. Bertolotti Gianluca
Domande Esame Diritto Industriale Prof. Cabras Giovanni
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Del Vescovo Donatella
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Di Blase Antonietta
Domande Esame Diritto Internazionale Prof.Benvenuti Paolo
Domande Esame Diritto Parlamentare Prof. Frontoni Elisabetta
Domande Esame Diritto Penale Commerciale Prof. Mezzetti Enrico
Domande Esame Diritto Penale II Prof. Catenacci Mauro
Domande Esame Diritto Penale II Prof. Trapani Mario
Domande Esame Diritto Penale Internazionale Prof. Masucci Massimilano
Domande Esame Diritto Penale Prof. Catenacci Mauro
Domande Esame Diritto Penale Prof. Mezzetti Enrico
Domande Esame Diritto Penale Prof. Trapani Mario
Domande Esame Diritto Privato I Prof. Gentili Aurelio
Domande Esame Diritto Privato II Prof. Clarizia Renato
Domande Esame Diritto Privato II Prof. Grisi Giuseppe
Domande Esame Diritto Privato II Prof. Vecchi Paolo Maria
Domande Esame Diritto Privato Prof. Clarizia Renato
Domande Esame Diritto Privato Prof. Vecchi Paolo Maria
Domande Esame Diritto Privato Prof. Zoppini Andrea
Domande Esame Diritto Processuale Civile I Prof. Carratta Antonio
Domande Esame Diritto Processuale Civile I Prof. Costantino Giorgio
Domande Esame Diritto Processuale Civile II Prof. Costantino Giorgio
Domande Esame Diritto Processuale Civile II Prof. Ruffini Giuseppe
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Carratta Antonio
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Ruffini Giuseppe
Domande Esame Diritto Processuale Penale II Prof. Paolozzi Giovanni
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Marafioti Lucia
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Paolozzi Giovanni
Domande Esame Diritto Pubblico Dell'Economia Prof. Cardia Enzo
Domande Esame Diritto Pubblico Romano Prof. Fascione Lorenzo
Domande Esame Diritto Romano Prof. Cortese Barbara
Domande Esame Diritto Romano Prof. Rossetti Giulietta
Domande Esame Diritto Romano Prof. Sperandio Marco Urbano
Domande Esame Diritto Romano Prof. Vacca Letizia
Domande Esame Diritto Sanitario Prof.Corso Guido
Domande Esame Diritto Tributario Prof. Girelli Giovanni
Domande Esame Diritto Tributario Prof. Tinelli Giuseppe
Domande Esame Economia Politica Prof. Bises Bruno
Domande Esame Economia Politica Prof. Da Empoli Stefano
Domande Esame Economia Politica Prof. De Vito Angela
Domande Esame Economia Politica Prof. Felli Ernesto Lorenzo
Domande Esame Economia Politica Prof. Ginebri Stefano
Domande Esame Filosofia Del Diritto Prof. D'avack Lorenzo
Domande Esame Filosofia Del Diritto Prof. Ferrajoli Luigi
Domande Esame Filosofia Del Diritto Prof. Ippolito Dario
Domande Esame Filosofia Del Diritto Prof. Resta Eligio
Domande Esame Filosofia Del Diritto Prof. Riga Enrica
Domande Esame Giustizia Amministrativa Prof. Sandulli Maria Alessandra
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato II Prof. Battelli Ettore
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato II Prof. Gemma Andrea
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato II Prof. Rojas Elgueta Giacomo
Domande Esame Istituzioni Di Diritto Pubblico Porf. Colapietro Carlo
Domande Esame Istituzioni Di Diritto Pubblico Prof. Carnevale Paolo
Domande Esame Istituzioni Di Diritto Pubblico Prof. Serges Giovanni
Domande Esame Scienza Delle Finanze Prof. Bises Bruno
Domande Esame Scienza Delle Finanze Prof. Granaglia Elena
Domande Esame Storia Del Diritto Medievale e Moderno Prof. Conte Emanuele
Domande Esame Storia Del Diritto Medievale E Moderno Prof. Del Frate Paolo
Domande Esame Storia Del Diritto Medievale E Moderno Prof. Loschiavo Luca
Domande Esame Storia Del Diritto Medievale E Moderno Prof. Menzinger Sara
Domande Esame Storia Del Diritto Privato Romano Prof. Fascione Lorenzo
Domande Esame Storia Del Diritto Privato Romano Prof. Mannino Vincenzo
Domande Esame Storia Del Diritto Privato Romano Prof. Peppo Leo
Domande Esame Storia Delle Codificazioni Moderne Prof. Alvazzi Del Frate Paolo
Domande Esame Teoria Generale Del Diritto Prof. Ferrajoli Luigi
Università degli Studi Roma La Sapienza
Domande Esame Criminologia Prof Marotta Gemma
Domande Esame Diritto Agrario Prof. Ambrosio Maria
Domande Esame Diritto Amministrativo I Prof. Casini Lorenzo
Domande Esame Diritto Amministrativo I Prof. Cerulli Irelli
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof. Carbone Andrea
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof. Cerulli Irelli
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof. D'Alberti
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof. Lalli Angelo
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof. Morbidelli Giuseppe
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Cerulli Irelli
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. D'Alberti
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Morbidelli
Domande Esame Diritto Amminstrativo I Prof. D'Alberti
Domande Esame Diritto Canonico Prof. Graziano Lucia
Domande Esame Diritto Canonico Prof. Lo Castro
Domande Esame Diritto Canonico Prof. Serra Beatrice
Domande Esame Diritto Civile I Prof. Alpa
Domande Esame Diritto Civile I Prof. Brutti Massimo
Domande Esame Diritto Civile I Prof. Confortini Massimo
Domande Esame Diritto Civile I Prof. Petronio Ugo
Domande Esame Diritto Civile II Prof. Alpa Guido
Domande Esame Diritto Civile II Prof. Brutti Massimo
Domande Esame Diritto Civile II Prof. Del Prato Enrico
Domande Esame Diritto Civile II Prof. Palermo Gianfranco
Domande Esame Diritto Civile Prof. Alpa
Domande Esame Diritto Civile Prof. Palermo Gianfranco
Domande Esame Diritto Commerciale del Prof. Vassalli
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Scognamiglio Giugliana
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Terranova
Domande Esame Diritto Comune Prof. Caravale
Domande Esame Diritto Comune Prof. Caravale Mario
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Azzariti
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Luciani
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Pinelli Cesare
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Maresca
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Santoro Passarelli
Domande Esame Diritto Dell'Unione Europea Prof. Cannizzaro
Domande Esame Diritto Dell'Unione Europea Prof. Fabbricotti Andrea
Domande Esame Diritto Dell'Unione Europea Prof. Tosato
Domande Esame Diritto della Navigazione Prof. Tullio Leopoldo
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Franceschi Fabio
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Serra Beatrice
Domande Esame Diritto Fallimentare Prof. Terranova Giuseppe
Domande Esame Diritto Fallimentare Prof. Vassali
Domande Esame Diritto Industriale Prof. Libertini
Domande Esame Diritto Internazionale Privato Prof. Davì Angelo
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Cannizzaro
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Davi
Domande Esame Diritto Parlamentare Prof. Longo Andrea
Domande Esame Diritto Penale I Prof. Fiorella Antonio
Domande Esame Diritto Penale II Prof. Fiorella Antonio
Domande Esame Diritto Penale Prof. Fiorella Antonio
Domande Esame Diritto Privato Comparato Prof. Alpa Guido
Domande Esame Diritto Privato Prof. Alpa Guido
Domande Esame Diritto Procedura Penale Prof. Gaito Alfredo
Domande Esame Diritto Procedura Penale Prof. Giostra Glauco
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Bertoldi Valentina
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Consolo Claudio
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Tiscini Roberta
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Vaccarella Romano
Domande Esame Diritto Pubblico Comparato Prof. Ridola Paolo
Domande Esame Diritto Pubblico Generale Prof. Morbidelli Giuseppe
Domande Esame Diritto Romano Prof. Brutti
Domande Esame Diritto Romano Prof. Di Porto Andrea
Domande Esame Diritto Romano Prof. Diliberto
Domande Esame Diritto Romano Prof. Mantello
Domande Esame Diritto Romano Prof. Schipani Sandro
Domande Esame Diritto Tributario Prof. Boria Pietro
Domande Esame Economia Politica Prof. Boccella Nicola
Domande Esame Economia Politica Prof. Chirichiello Giuseppe
Domande Esame Economia Politica Prof. Reganati Filippo
Domande Esame Filosofia del Diritto cattedra Prof. Romano
Domande Esame Filosofia del Diritto Prof. Avitabile Luisa
Domande Esame Filosofia del Diritto Prof. Cananzi Daniele
Domande Esame Filosofia Del Diritto Prof. Modugno
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato Prof. Confortini Massimo
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato Prof. Del Prato Enrico Elio
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato Prof. Di Porto Andrea
Domande Esame Istituzioni di Diritto Pubblico Prof. Azzariti Gaetano
Domande Esame Istituzioni Di Diritto Pubblico Prof. Luciani Massimo
Domande Esame Istituzioni di Diritto Pubblico Prof. Pinelli Cesare
Domande Esame Istituzioni di Diritto Romano Prof. Mantello Antonio
Domande Esame Istituzioni di Diritto Romano Prof. Vallocchia Franco
Domande Esame Medicina Legale Prof. Fineschi - Frati
Domande Esame Scienza delle Finanze Prof. Antonelli Maria Alessandra
Domande Esame Scienza delle Finanze Prof. Castaldo Angelo
Domande Esame Scienza delle Finanze Prof. De Bonis Valeria
Domande Esame Storia del Diritto Italiano I Prof. Fiori Enrico
Domande Esame Storia del Diritto Italiano I Prof. Gamba Carlo
Domande Esame Storia del Diritto Italiano I Prof. Moscati Laura
Domande Esame Storia del Diritto Italiano II Prof. Moscati Laura
Domande Esame Storia del Diritto Italiano Prof. Fiori Antonia
Domande Esame Storia del Diritto Italiano Prof. Gamba Carlo
Domande Esame Storia del Diritto Italiano Prof. Petronio Ugo
Domande Esame Storia del Diritto Romano Prof. Tassi Elena
Domande Esame Storia del Diritto Romano Prof. Vallocchia Franco
Università degli Studi Roma Tor Vergata
Domande Esame Biogiuridica Prof. D'Agostino Francecso
Domande Esame Criminologia Prof. Taormina Carlo
Domande Esame Diritto Agrario Prof. Masi Pietro
Domande Esame Diritto Amministrativo I Prof. Della Cananea Giacinto
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof. Police Aristide
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Franchini C
Domande Esame Diritto Bancario Prof. Papanti Pellettier Paolo
Domande Esame Diritto Bancario Prof. Santoni Giuseppe
Domande Esame Diritto Canonico Prof. Milano
Domande Esame Diritto Civile Prof. Papanti Pelletier Paolo
Domande Esame Diritto Civile Prof. Scozzafava T.O.
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Cirenei Maria Teresa
Domande Esame Diritto Comune Prof. Diurni Giovanni
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. D'atena A
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Guzzetta Giovanni
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Morana Donatella
Domande Esame Diritto Dei Mercati Finanziari Prof. Lener Raffaele
Domande Esame Diritto Del Lavoro Prof. Vallebona Antonio
Domande Esame Diritto Dell'Unione Europea Prof. Daniele L
Domande Esame Diritto Della Navigazione Prof. Turco Bulgherini Elda
Domande Esame Diritto Della Sicurezza Sociale Prof. Prosperetti Giulio
Domande Esame Diritto Di Famiglia Prof. Milano Gian Piero Giuseppe
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Marano Venerando
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Mirabelli Cesare
Domande Esame Diritto Industriale Prof. Richter Maria Stella
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Giannelli Alessandra
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Girelli Alessandra
Domande Esame Diritto Musulmano E Dei Paesi Islamici Prof. Papa Massimo
Domande Esame Diritto Penale ( Parte Generale ) Prof. Musco Enzo
Domande Esame Diritto Penale ( Parte Generale ) Prof. Rampioni Roberto
Domande Esame Diritto Penale ( Parte Speciale ) Prof. Rampioni Roberto
Domande Esame Diritto Penale Dell'Economia Prof. Rampioni Roberto
Domande Esame Diritto Penale Parte Speciale Prof. Musco Enzo
Domande Esame Diritto Privato Comparato Prof. Lener Raffaele
Domande Esame Diritto Privato Prof. Scognamiglio C
Domande Esame Diritto Privato Prof. Tartaglia P
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Sassani Bruno
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Ferraioli Marzia
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Scalfati Adolfo
Domande Esame Diritto Pubblico Dell'Economia Prof. Franchini Claudio
Domande Esame Diritto Pubblico Prof. Guzzetta Giovanni
Domande Esame Diritto Pubblico Prof. Marini Saverio Francesco
Domande Esame Diritto Regionale Prof. D'Atena Antonio
Domande Esame Diritto Romano Prof. Fiori
Domande Esame Diritto Sindacale Prof. Vallebona Antonio
Domande Esame Diritto Tributario Prof. Lupi Raffello
Domande Esame Economia Politica Prof. Giannini Massimo
Domande Esame Esegesi Delle Fonti Del Diritto Romano Prof. Fiori Roberto
Domande Esame Filosofia del Diritto Prof. Amato
Domande Esame Filosofia del Diritto Prof. D'agostino F
Domande Esame Informatica Giuridica Prof. Amato Agata
Domande Esame Istituzioni Diritto Romano Prof. Finazzi Giovanni
Domande Esame Scienza Delle Finanze Prof. Lupi Raffaello
Domande Esame Sistemi Giuridici Comparati Prof. Papa Massimo
Domande Esame Storia Del Diritto Italiano Prof. Di Simone Maria Rosa
Domande Esame Storia Del Diritto Romano Prof. Cardilli Riccardo
Domande Esame Storia Del Diritto Romano Prof. Di simone Maria Rosa
Domande Esame Storia Del Diritto Romano Prof. Finazzi Giovanni
Domande Esame Teoria Generale Del Diritto Prof. D'agostino
Università degli Studi di Reggio Calabria
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Manganaro Francesco
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Tropea Giuseppe
Domande Esame Diritto Canonico Prof. De Gregorio Faustino
Domande Esame Diritto Commerciale I Prof. Philipp Fabbio
Domande Esame Diritto Commerciale II Prof. Philipp Fabbio
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Salazar Carmela
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Spadaro Antonio
Domande Esame Diritto del Lavoro Prof. Fontana Giorgio
Domande Esame Diritto dell'Unione Europea Prof. Messina Michele
Domande Esame Diritto della Navigazione Prof. Ingratoci Cinzia
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. De Gregorio Faustino
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Mancini Maria
Domande Esame Diritto Penale Prof. D'ascola Vincenzo Domenico Mario
Domande Esame Diritto Penale Prof. La Rosa Emanuele
Domande Esame Diritto Penale Prof. Selvaggi Nicola
Domande Esame Diritto Privato Comparato Prof. Di Landro Amalia Chiara
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Delle Donne Clarice Maria Rita
Domande Esame Diritto Processuale Penale Prof. Capone Arturo
Domande Esame Diritto Pubblico Comparato Prof. Salazar Carmela
Domande Esame Diritto Pubblico Comparato Prof. Spadaro Antonio
Domande Esame Diritto Tributario Prof. Pollari Nicolò
Domande Esame Filosofia del Diritto Prof. Cananzi Daniele
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato I Prof. D'amico Giovanni
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato I Prof. Gorassini Attilio
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato II Prof. D'amico Giovanni
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato II Prof. Gorassini Attilio
Domande Esame Istituzioni di Diritto Romano Prof. Romeo Stefania
Domande Esame Storia del Diritto Medievale e Moderno Prof. De Gregorio Faustino
Domande Esame Storia del Diritto Romano Prof. Costabile Feliceantonio
Università degli Studi di Siena
Domande Esame Diritto Agrario Prof. Rook Basile Eva
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Comporti Giandomenico
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof. Gualdani Annalisa
Domande Esame Diritto Civile Prof. Pagliantini Stefano
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Macatti Irene
Domande Esame Diritto Commerciale Prof. Santoro Vittorio
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Piergigli Valeria
Domande Esame Diritto Costituzionale Prof. Pisaneschi Andrea
Domande Esame Diritto del Lavoro Prof. Lorenzo Gaeta
Domande Esame Diritto Ecclesiastico Prof. Perini Mario
Domande Esame Diritto Fallimentare Prof. Pacchi Pesucci Stefania
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Padelletti Maria Luisa
Domande Esame Diritto Internazionale Prof. Pavoni Riccardo
Domande Esame Diritto Penale del Lavoro Prof. Leoncini Isabella
Domande Esame Diritto Penale I Prof. Guerrini Roberto
Domande Esame Diritto Penale I Prof. Leoncini Isabella
Domande Esame Diritto Penale II Prof. Micheletti Dario
Domande Esame Diritto Penale Prof. Bellagamba Filippo
Domande Esame Diritto Penale Prof. Micheletti Dario
Domande Esame Diritto Privato Comparato Prof. Palmieri Alessandro
Domande Esame Diritto Privato Prof. Toti Barbara
Domande Esame Diritto Processuale Amministrativo Prof. Comporti Domenico
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Pisaneschi Niccolò
Domande Esame Diritto Processuale Civile Prof. Scarselli Giuliano
Domande Esame Diritto Pubblico Comparato Prof. Piergigli Valeria
Domande Esame Diritto Tributario Prof. Dami Filippo
Domande Esame Diritto Tributario Prof. Pistolesi Francescco
Domande Esame Economia Politica Prof. Baccini Alberto
Domande Esame Filosofia del Diritto Prof. Castrucci Emanuele
Domande Esame Istituzioni di Diritto Privato Prof. Lenzi Raffaele
Domande Esame Medicina Legale Prof. Gabrielli Mario
Domande Esame Procedura Penale Prof. Baccari Gian Mario
Domande Esame Procedura Penale Prof. Tonini Paolo
Domande Esame Storia del Diritto Medievale e Moderno Prof. Colao Floriana
Domande Esame Storia del Diritto Medievale e Moderno Prof. Nardi
Domande Esame Storia del Diritto Romano Prof. Pietrini Stefania
Domande Esame Storia del Diritto Romano Prof. Stolfi Emanuele
Università degli Studi di Torino
Domande Esame Antropologia Giuridica Prof Sacco Rodolfo
Domande Esame Criminologia Prof Licci Giorgio
Domande Esame Diritto Amministrativo I Prof Cavallo Perin Roberto
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof Gallo Carlo Emanuele
Domande Esame Diritto Amministrativo II Prof Protto Mariano
Domande esame Diritto Amministrativo Prof Ferrara Rosario
Domande Esame Diritto Amministrativo Prof Gallo Carlo Emanuele
Domande Esame Diritto Bancario Prof Callegari Mia
Domande Esame Diritto Civile Prof Chianale Angelo
Domande Esame Diritto Civile Prof Gallo Paolo
Domande esame Diritto Civile Prof Monateri Pier Giuseppe
Domande Esame Diritto Commerciale I Prof Montalenti Paolo
Domande Esame Diritto Commerciale II Prof Montalenti Paolo
Schede Esami
La Sapienza Roma
Giurisprudenza
Scheda Esame Diritto Amministrativo Prof Cerulli Irelli Vincenzo
Scheda Esame Diritto Amministrativo Prof D'alberti Marco
Scheda Esame Diritto Amministrativo Prof Morbidelli Giuseppe
Scheda Esame Diritto Penale Prof Fiorella Antonio
Scheda Esame Istituzioni di Diritto Civile Prof Alpa Guido
Università degli Studi di Milano
Giurisprudenza
Scheda Esame Diritto Commerciale Prof Carinci Maria Teresa
Invia appunti
Sitemap
Risorse Versioni
Versioni greco
A Roma dopo la battaglia di Canne
Agesilao è attaccato in una gola dagli acarnesi
Alessandro dopo la battaglia presso il Granico
Andocide: Gli antenati concordi nella guerra contro i barbari - Versione greco
Andocide: Il giuramento degli Ateniesi - Versione greco
Andocide: La pace è fonte di salvezza, la guerra è causa di rovina - Versione greco
Apollodoro: Achille
Apollodoro: Apollo, un Dio vendicatore
Apollodoro: Asclepio
Apollodoro: Deucalione e Pirra
Apollodoro: Edipo e la sfinge
Apollodoro: Ercole ripulisce le stalle di Augìa
Apollodoro: Ermete e Apollo
Apollodoro: Giovinezza di Eracle
Apollodoro: Il diluvio universale
Apollodoro: L'immortalità di Achille
Apollodoro: La nascita di Atena
Apollodoro: La terza impresa di Eracle: la cattura della cerva di Cerynea
Apollodoro: Laio ed Edipo
Apollodoro: Laocoonte e il cavallo di Troia
Apollodoro: Odisseo e i Lotofagi
Apollodoro: Odisseo sbarca presso i lotofagi
Apollodoro: Orfeo e la lira
Apollodoro: Peripezie di Bellerofonte
Apollodoro: Sisifo
Aristotele: Atene dopo la cacciata dei Pisistratidi. L’ostracismo
Aristotele: La foca, il pipistrello, lo struzzo
Aristotele: La tragedia suscitatrice dei sentimenti di pietà e di terrore
Aristotele: Lavoro e riposo
Aristotele: Le parti dell'anima. Le specie della virtù
Aristotele: Le più antiche magistrature ateniesi
Aristotele: L’uomo, essere sociale - Versione greco
Aristotele: Norme per la composizione della tragedia
Aristotele: Perché Solone, promulgate le leggi, si allontanò da Atene
Aristotele: Sguardo sintetico alle costituzioni ateniesi
Aristotele: Sull'unità di azione nel poema epico
Aristotele: Virtù dianoetiche, etiche e loro origine
Aristotele: Virtù e saggezza
Arriano: Alessandro rade al suolo Tebe
Arriano: Alessandro Magno, dal passaggio in Asia alla morte
Arriano: Il clima dell'India
Arriano: La città di Tiro viene espugnata
Arriano: La fontana di Ammone
Arriano: Usanze esotiche
Atene
Claudio Eliano: Archiloco il maldicente - Versione greco
Claudio Eliano: I pirati e i porci - Versione greco
Claudio Eliano: La lotta dei galli in Atene - Versione greco
Claudio Eliano: La valle di Tempe - Versione greco
Claudio Eliano: Sul cane da caccia - Versione greco
Crise e Agamennone
Dafni e Cloe imitano lo spettacolo della primavera
Demetra e l'origine dell'agricoltura
Demostene: Come si comporti un greco sincero amante della patria
Demostene: Consigli sul modo di combattere Filippo
Demostene: Doveri dell'oratore
Demostene: Gli Ateniesi si mostrino clementi verso gli oppressi
Demostene: L'oratore esalta di fronte ai giudici le benemerenze di Canone
Demostene: Le sventure di Atene e le loro ragioni
Demostene: L’indolenza degli Ateniesi ha favorito Filippo
Demostene: L’oratore biasima l’indolenza degli Ateniesi
Demostene: L’oratore svela la cattiva condotta di Midia
Demostene: Per gli Atieniesi è più conveniente allearsi con i governi democratici
Demostene: Perché la guerra contro Filippo non ha buon esito?
Demostene: Respingete o giudici un decreto contrario alle leggi
Demostene: Ricompense tributate dagli antichi ai benemeriti della patria
Demostene: Si chiede la condanna d’un malvagio concittadino
Demostene: Un parallelo tra Canone e Temistocle
Demostene:Gli Ateniesi di un tempo e gli Ateniesi del presente
Diodoro Siculo: Alcuni animali sacri in Egitto
Diodoro Siculo: Durante i Giochi Olimpici il pubblico disprezza il poeta Dionigi di Siracusa
Diodoro Siculo: Il mito di Fetonte, figlio del Sole
Diodoro Siculo: La Gallia e l’inverno nordico - Versione greco
Diogene Laerzio : I figli di Senofonte
Diogene Laerzio: Il lungo sonno di Epimenide
Diogene Laerzio: Il tiranno Ipparco
Diogene Laerzio: Senofonte e la morte del figlio
Diogene Laerzio: Senofonte invia i figli alla battaglia di Mantinea
Diogene Laerzio: Un aneddoto su Pitagora
Eliano: Empietà di Dionigi di Siracusa
Eliano: I cani di Nicia
Eliano: Una consuetudine persiana
Epaminonda era incorruttibile
Epicuro: La vita è felice solo se è saggia,bella e giusta
Epitteto: L'uomo cittadino del mondo
Eracle cattura le cavalle antropofaghe di Diomede
Eracle devia un fiume
Eracle ed Atena
Erodiano: Commodo, il principe gladiatore
Erodiano: Marco Aurelio - Versione greco
Erodiano: Massimino Trace - Versione greco
Erodoto: Consigli a Creso che si accinge a combattere contro i Persiani
Eschine: A Sparta i vili meritano disprezzo
Eschine: Achille e Patroclo
Eschine: Alcune leggi sulle scuole
Eschine: Anche la verità può perdere valore se è sostenuta da un disonesto - Versione greco
Eschine: Ecco chi è Demostene!
Eschine: I veri motivi di un'accusa infamante
Eschine: Il perfetto democratico secondo Eschine
Eschine: La tutela delle leggi
Eschine: Le leggi sono il baluardo della democrazia
Esopo: Anche gli animali possono insegnare
Esopo: Borea e il sole
Esopo: Eracle disdegna Pluto
Esopo: Esopo in un arsenale
Esopo: I due amici e l'orso
Esopo: I galli e la pernice
Esopo: I viandanti e il platano
Esopo: I viandanti e l'orsa
Esopo: Il cane, il gallo e la volpe
Esopo: Il cavallo e il soldato
Esopo: Il cavallo e l'asino
Esopo: Il cervo ingrato
Esopo: Il contadino e l'albero
Esopo: Il gatto e i topi
Esopo: Il leone e il delfino
Esopo: Il leone e l'elefante
Esopo: Il leone innamorato e il contadino
Esopo: Il leone vecchio e la volpe
Esopo: Il leone, il lupo e la volpe
Esopo: Il lupo e la vecchia
Esopo: Il medico inesperto
Esopo: Il padre e le figlie
Esopo: Il pastore e il mare
Esopo: Il pavone e la cornacchia
Esopo: Il topo e la rana
Esopo: L'imbroglione
Esopo: L'oratore Demade e gli Ateniesi
Esopo: La donna e il marito ubriacone
Esopo: La formica - Versione greco
Esopo: La scimmia bugiarda e il delfino
Esopo: La volpe e il caprone
Esopo: La volpe e il taglialegna
Esopo: La volpe e la cicala
Esopo: Le rane vogliono un re
Esopo: L’asino che portava la statua del dio
Esopo: Mercurio e il legnaiolo
Esopo: Nulla si può contro il destino - versione greco
Esopo: Una gatta innamorata
Esopo: Zeus, Prometeo, Atena e Momo
Giovinezza di Edipo
Giuseppe Flavio: Origini della letteratura presso i Greci - Versione greco
Gli Assiri
Gli efebi giurano ad Atene
Gli uomini amano la trasgressione
Ierace viene trasformato in un avvoltoio
Il cacciatore e la pernice
Il lusso persiano di Pausania mette in ombra i suoi successi
Il pescatore che suona il flauto
Il tradimento di Efialte
Ippocrate: Il buon medico deve conoscere l'ambiente naturale e umano in cui opera
Isocrate: Abile politica di Timoteo
Isocrate: Antica emulazione fra Ateniesi e Spartani
Isocrate: Antico rispetto della sepoltura dei morti
Isocrate: Areopagitico
Isocrate: Ateniesi e Spartani si spartiscono il pericolo per respingere i Persiani
Isocrate: Consigli morali
Isocrate: I Greci concordi saranno più forti del re di Persia
Isocrate: I sommi uomini di stato furono valenti oratori
Isocrate: Il miracoloso potere di Elena
Isocrate: Inferiorità dell'oratore di fronte al poeta
Isocrate: L'oratore esorta i Greci a muovere guerra ai Persiani
Isocrate: L'oratore giustifica il nuovo tono del suo discorso
Isocrate: L’autore sconsiglia la supremazia marittima di Atene - Versione greco
Isocrate: L’impero ateniese maestro di democrazia - Versione greco
Isocrate: L’interesse del popolo è trattato da alcuni bene, da altri male - Versione greco
Isocrate: Opere d'ingegno e gare sportive
Isocrate: Quali furono le doti d'un eccellente sovrano
Isocrate: Soltanto la gloria da l'immortalità
Isocrate: Un rimprovero agli Ateniesi degeneri
Isocrate: Vivere secondo giustizia non è solo corretto, ma anche conveniente per il presente e per il futuro
Licurgo: Atene dopo Cheronea - Versione greco
Licurgo: Esordio d’un discorso d’accusa oneste promesse dell’oratore - Versione greco
Licurgo: I poeti ispiratori di amor patrio - Versione greco
Licurgo: La morte di Codro - Versione greco
Licurgo: La vile condotta di Leocrate e la gloria dei caduti a Cheronea - Versione greco
Licurgo: Nulla è più caro della patria - Versione greco
Licurgo: Pietà filiale premiata - Versione greco
Licurgo: Qual sia il fondamento della democrazia - Versione greco
Lisia: Come Serse organizzò la sua spedizione contro la Grecia
Lisia: Conclusione della difesa del marito tradito
Lisia: Diverso contegno dei cittadini nei rivolgimenti politici
Lisia: E' sacro dovere seppellire i caduti in battaglia
Lisia: Esempi di retto comportamento
Lisia: Gli Ateniesi contro il re Dario
Lisia: Il malfattore sia condannato a morte
Lisia: L'oratore esordisce contro chi gli ha ucciso il fratello
Lisia: La battaglia dell’Artemisio e di Salamina - Versione greco
Lisia: La scomparsa di un olivo sacro
Lisia: Nessuna pietà per il colpevole
Lisia: Per Eufileto
Lisia: Un accusato riconoscente ai suoi accusatori
Lisia: Vicende familiari: un parente disonesto
Longo Sofista: Una capra allatta un bambino abbondonato - Versione greco
Luciano: Descrizione d’una città corrotta - Versione greco
Luciano: Difesa della filosofia e dei filosofi di fronte a Libero Parlatore - Versione greco
Luciano: Il mito della mosca - Versione greco
Luciano: Il povero in guerra e in pace è più felice dei ricchi - Versione greco
Luciano: Imprecazioni contro il gallo - Versione greco
Luciano: La città - Versione greco
Luciano: La lira d'Orfeo - Versione greco
Luciano: La scelta della via della vita - Versione greco
Luciano: La singolare vita del parassito - Versione greco
Luciano: La vita dei grandi uomini tra gli inferi - Versione greco
Luciano: La vita è simile a una farsa - Versione greco
Luciano: Laboriosità di Diogene in difesa di Corinto
Luciano: Le doti del vero storico - Versione greco
Luciano: Le moleste brighe degli dei - Versione greco
Luciano: Luciano elogia il suo amico Demonatte
Luciano: L’Eloquenza parla a un giovane - Versione greco
Luciano: Prometeo a Ermete l’aver creato gli uomini non è una colpa - Versione greco
Luciano: Quale condotta di vita è più pregiata presso gli Ateniesi - Versione greco
Luciano: Quali doti si richiedono ad uno storico - Versione greco
Luciano: Un filosofo, indisposto, sospende le sue lezioni - Versione greco
Luciano: Zeus si lamenta del suo lavoro
Pericle: Prudenza di Pericle - Versione greco
Platone: Socrate è come la torpedine
Platone: Un incontro al Pireo
Platone: Antiche leggi sul rispetto dovuto ai genitori
Platone: Chi vuol essere felice coltiva la virtù e fugge i vizi - Versione greco
Platone: Congedo di Socrate
Platone: Conoscere è ricordare, da 'Il nuovo Τάξις'
Platone: Cure dei genitori e dei maestri per l’educazione dei fanciulli
Platone: Elogio della democrazia ateniese - Versione greco
Platone: Gli antichi accusatori di Socrate
Platone: Il corpo impaccia la conoscenza del vero
Platone: Il mito dei cigni
Platone: Il mito delle cicale
Platone: La favola di Gige
Platone: La retorica come psicagogia
Platone: Perché diversa fu la sorte di Alcesti, di Orfeo e di Achille
Platone: Quale sarà il destino dell’anima dopo la morte
Platone: Quali vantaggi può arrecare la saggezza
Platone: Se si usa male della retorica, di chi la colpa
Platone: Socrate giustifica la propria condotta
Platone: Socrate, figura singolare, paragonato a un Sileno
Platone: Utilità dell’esercizio delle armi
Plutarco: Ambizione di Cesare
Plutarco: Cassio fin da giovane dimostrò insofferenza verso i tiranni
Plutarco: Abile politica di Temistocle
Plutarco: Agesilao corre in aiuto della patria - Versione greco
Plutarco: Aristide è ostracizzato
Plutarco: Austeri costumi di Catone il Vecchio
Plutarco: Camillo sconfigge Brenno
Plutarco: Cesare e i pirati
Plutarco: Cesare ucciso dai congiurati
Plutarco: Cicerone questore in Sicilia Sua vanità.
Plutarco: Cimone figlio di Milziade
Plutarco: Coraggio di Timoclea
Plutarco: Demostene si avvelena nel tempio di Posidone in Calauria
Plutarco: Dopo il suicidio di Ottone - Versione greco
Plutarco: Formazione di Demostene - Versione greco
Plutarco: Generosità e semplicità di Pelopida - Versione greco
Plutarco: Gli inizi di Mario Presagi sulla sua futura gloria.
Plutarco: I giovani romani s’appassionano alla filosofia - Versione greco
Plutarco: I viaggi di Licurgo
Plutarco: Il malvagio si punisce da se stesso
Plutarco: Instabilità delle sorti umane
Plutarco: La morte di Alcibiade
Plutarco: La poesia di Euripide salvezza degli sventurati
Plutarco: Lutto dei soldati per la morte di Pelopida - Versione greco
Plutarco: L’educazione e l’esercizio possono correggere i difetti della natura
Plutarco: L’istruzione è l’unico bene duraturo
Plutarco: L’uomo tende per natura all’arte
Plutarco: Morte di Cleopatra
Plutarco: Non tutti possiamo tutto
Plutarco: Numa e la ninfa Egeria
Plutarco: Perché piangere i morti?
Plutarco: Perseo sconfitto dinnanzi a Emilio Paolo - Versione greco
Plutarco: Solone e Pisistrato - Versione greco
Plutarco: Timoclea una donna coraggiosa
Plutarco: Tradizioni varie sulla morte di Aristide
Plutarco: Valore di un centurione di Cesare
Polibio: Annibale anima della guerra. Giudizio sulla sua indole
Polibio: Annibale e il passaggio delle Alpi
Polibio: Annibale parla ai soldati prima di Canne
Polibio: Asdrubale e Scipione dopo la caduta di Cartagine - Versione greco
Polibio: Battaglia di Ecnomo disposizione dei Cartaginesi
Polibio: Differenza tra storia e tragedia
Polibio: Dolore dei Cartaginesi e di Scipione per la fine di Cartagine
Polibio: Due Esempi di Romani incorruttibili
Polibio: Eroi romani Orazio Coclite
Polibio: Eumene II, re di Pergamo - Versione greco
Polibio: Giovanile ardore di Annibale
Polibio: Giudizi vari sulla condotta dei Romani nella terza guerra punica
Polibio: Importanza della religione presso i Romani
Polibio: La battaglia delle Egadi
Polibio: La battaglia di Canne si avvia alla conclusione - Versione greco
Polibio: La battaglia di Casteggio - Versione greco
Polibio: Masinissa
Polibio: Morte di Lucio Emilio Paolo
Polibio: Per qual fine i virtuosi fanno guerra - Versione greco
Polibio: Pregi e difetti della costituzione di Licurgo
Polibio: Quinto Fabio Massimo e la sua tattica di guerra
Polibio: Riflessioni di Demetrio Falereo sull’instabilità della fortuna
Polibio: Scipione Emiliano e le cacce in Macedonia
Polibio: Un confronto fra Roma e Cartagine
Senofonte: Gli ambasciatori tebani chiedono soccorso ad Atene contro Sparta
Senofonte: Abradata si arma per la guerra
Senofonte: Agesilao - Versione greco
Senofonte: Agesilao e la sua prima spedizione
Senofonte: Ambizione e debolezze di Prosseno
Senofonte: Arte di comando
Senofonte: Carattere di Agesilao
Senofonte: Ciro incoraggia i soldati prima della battaglia
Senofonte: Come si mantenga sano un esercito
Senofonte: Come Socrate distogliesse dalla millanteria
Senofonte: Come tener desta la virtù - Versione greco
Senofonte: Consigli a un principe
Senofonte: Consigli di Senofonte ai suoi
Senofonte: Dopo la battaglia delle Arginuse
Senofonte: Doti di comando di Clearco
Senofonte: Gli Ateniesi all'inseguimento di Lisandro, fanno vela verso Egospotami
Senofonte: Gli effetti dell’educazione secondo Socrate - Versione greco
Senofonte: Grande bene è per gli uomini l’amicizia - Versione greco
Senofonte: I presagi non sono favorevoli alla partenza dei Greci da Calpe
Senofonte: Il mare ! Il mare !
Senofonte: Il re Mena vita più infelice che i cittadini privati
Senofonte: Invettiva contro i sofisti
Senofonte: L'educazione è necessaria a tutti
Senofonte: La religione di Socrate
Senofonte: La vera ricchezza risiede nell’anima - Versione greco
Senofonte: La virtù parla ad Ercole
Senofonte: Lodi dell'obbedienza
Senofonte: Lodi di Agesilao
Senofonte: Morigeratezza dei fanciulli spartani
Senofonte: Pace, benessere e dignità - Versione greco
Senofonte: Pantea arma Abradata per il combattimento
Senofonte: Parole di Ciro morente ai figliuoli
Senofonte: Pensiero di Socrate sull’apprendimento delle discipline
Senofonte: Quali siano i veri re e i principi - Versione greco
Senofonte: Saggezza di governo - Versione greco
Senofonte: Senofonte a Scillunte
Senofonte: Senofonte decide di unirsi alla spedizione di Ciro il giovane
Senofonte: Sobrietà di Socrate - Versione greco
Senofonte: Socrate è degno di grande onore, non di morte
Senofonte: Socrate si difende dalle false accuse in fatto di religione
Senofonte: Un principe generoso
Senofonte: Una battaglia navale
Strabone: Città e potenza degli antichi Cretesi
Strabone: La distruzione di Corinto e il bottino dei Romani (146 a.C.)
Strabone: Ragioni geografiche della grandezza dei Romani
Teofrasto: Il diffidente
Teofrasto: Il simulatore
Teofrasto: Il superbo
Teofrasto: Il superstizioso
Teofrasto: L'adulatore
Teofrasto: L'avaro
Teofrasto: Lo spilorcio
Timeo: Una versione inconsueta della morte di Didone
Tucidide: Assedio di Platea
Tucidide: Atene è la scuola della Grecia
Tucidide: Cleone e Brasida si preparano alla battaglia
Tucidide: Discorso di Brasida ai soldati
Tucidide: Fautori e avversari del richiamo di Alcibiade
Tucidide: Formione esorta i suoi soldati che temono il nemico
Tucidide: Fuga notturna degli Ateniesi
Tucidide: I morti ad Atene durante la peste
Tucidide: Importanza della guerra del Peloponneso
Tucidide: Nicia sconsiglia la spedizione siciliana
Tucidide: Operazioni di Gilippo contro gli Ateniesi
Tucidide: Parole degli ambasciatori spartani agli Ateniesi - Versione greco
Tucidide: Partenza della flotta greca per la Sicilia
Tucidide: Pericle spiega la necessità della guerra del Peloponneso
Tucidide: Un armistizio - Versione greco
Tucidide: Uno storico dichiara quale sarà il metodo della propria opera
Versioni latino
Alessandro Magno
Appio Claudio e Annone
Apuleio: È forse una colpa lavarsi i denti?
Apuleio: Lucio ridiventa uomo
Aracne fa una brutta fine
Aracne sfida Minerva
Aristeo ripopola l'alveare
Aristotele protagonista della filosofia greca
Augusto e Mecenate
Augusto: Augusto racconta le sue gesta
Augusto: Gli spettacoli che Augusto offrì al popolo romano
Bacco e Arianna
Catone: Doveri del proprietario terriero
Catone: I compiti del fattore
Cesare organizza una spedizione in Britannia. Littera Litterae, Pag 252, N 13
Cesare: La popolazione e il territorio della Britannia
Cesare: A Corinto viene proclamata la libertà della Grecia
Cesare: Ai Romani vengono a mancare le navi
Cesare: Alcuni preparativi di guerra
Cesare: Ambiorige si giustifica per avere partecipato alla rivolta
Cesare: Ariovisto non cede,è guerra con i romani di Cesare
Cesare: Assassinio di Pomepo
Cesare: Bilancio dopo la battaglia di Farsalo
Cesare: Cassivellauno mette in difficoltà cesare
Cesare: Causa della ribellione dei Veneti
Cesare: Cesare accetta la resa dei Suessoni
Cesare: Cesare accetta le scuse dei suoi legionari
Cesare: Cesare all'attacco della città di Novioduno
Cesare: Cesare attacca e sconfigge i Galli
Cesare: Cesare attraversa il reno con l’esercito
Cesare: Cesare boicottato dagli edui
Cesare: Cesare chiede ai soldati obbedienza e disciplina
Cesare: Cesare chiede un incontro con Pompeo
Cesare: Cesare conquista Sulmona
Cesare: Cesare e i Biturgi
Cesare: Cesare ordina di costruire delle navi e si dirige verso l'Illiria
Cesare: Cesare precede Ariovisto
Cesare: Cesare previene Pompeo a Durazzo
Cesare: Cesare riflette sul da farsi dopo la partenza di Pompeo
Cesare: Cesare ringrazia per la guerra in Spagna
Cesare: Cesare si dimostra magnanimo con Lentulo
Cesare: Cesare valica le Cevenne
Cesare: Classi sociali in Gallia e poteri dei Druidi
Cesare: Colloquio di Cesare con Ariovisto
Cesare: Consiglio di guerra per la XII legione
Cesare: De considii timore et terrore
Cesare: Differenze tra i Germani e i Galli
Cesare: Discorso di Critognato
Cesare: Disperato tentativo di difesa
Cesare: Diviziaco chiede perdono per il fratello
Cesare: Due ufficiali disonesti
Cesare: Eroico sacrificio del centurione Marco Petronio
Cesare: Fiera risposta a Cesare da parte degli ambiasciatori Elvezi
Cesare: Gli inizi della guerra gallica
Cesare: I bellicosi Svevi
Cesare: I Carnuti uccidono Tasgezio
Cesare: I druidi
Cesare: I druidi sono anche giudici
Cesare: I Galli decidono di attaccare Galba
Cesare: I Galli desistono dalla fuga
Cesare: I Germani e i Galli
Cesare: I Germani non rispettano la tregua
Cesare: I Marsigliesi sono disposti alla resa
Cesare: I privilegi,la preparazione e la dottrina dei druidi
Cesare: I Romani all'inseguimento di Ambiorige
Cesare: I Romani passano il Tamigi a Guado
Cesare: Il console Flaminio annuncia la libertà della Grecia
Cesare: Il coraggio di Crastino
Cesare: Il mondo dei germani
Cesare: L'esercito romano in difficoltà tenta il tutto per tutto
Cesare: La battaglia di Alesia e la fine della guerra gallica
Cesare: La costruzione delle fortificazioni dell'accampamento
Cesare: La fase decisiva dello scontro tra Curione e Varo
Cesare: La paura sconvolge i soldati romani a Vesonzione
Cesare: La resa dei Morini
Cesare: La risposta di Ariovisto
Cesare: La rocca di Alesia
Cesare: Le alci dell'antica Germania
Cesare: Le divinità dei Galli
Cesare: Marcia di Cesare Da Osimo a Corfinio
Cesare: Nobile comportamento di Crastino
Cesare: Notizie per Cesare
Cesare: Orgetorige costringe i suoi a partire
Cesare: Pompeo fugge di fronte a Cesare
Cesare: Prudenza di un luogotenete di Cesare
Cesare: Publio Silla non infierisce dopo la vittoria contro i Pompeiani
Cesare: Resa degli Elvezi
Cesare: Ritorno di Cesare dalla Gallia
Cesare: Sacrificio dell'alfiere Petrosidio
Cesare: Strage e fuga dei nemici
Cesare: Strani animali della selva Ercinia
Cesare: Tutti hanno vinto
Cesare: Uccisione di Sabino
Cesare: Ulteriori aggiunte alle fortificazioni
Cesare: Un episodio della guerra gallica
Cesare: Un sanguinoso attacco
Cesare: Una pericolosa abitudine dei Galli
Cesare: Uno scontro di cavalleria si conclude in un massacro
Cesare: Velocità di azione e di stile di Cesare
Cesare: Vercingetorige ottiene il sommo comando della guerra
Cesare: Vercingetorige viene eletto capo di tutti i Galli
Cesare: Verso la resa dei conti con Ariovisto
Cesare: Verso la resa dei Pompeiani
Cesare: Vittoria di Cesare sugli Elvezi
Cicerone a Publio Sestio-Ai Familiari 5, 6
Cicerone a Q. Metello Celere-Ai familiari 5,2
Cicerone ad Attico 1,2
Cicerone al comandante generale Cneo Pompeo Magno-Ai Familiari 5,7
Cicerone: A un amico che snobba gli spettacoli dei gladiatori
Cicerone: Annibale e il filosofo Formione
Cicerone: Appello ai giudici a favore di Milone, accusato dell'assassinio di Clodio
Cicerone: Appio Claudio giudica la sua discendente Clodia
Cicerone: Bilancio della guerra civile
Cicerone: Bisogna conservare la moderazione in ogni circostanza della vita
Cicerone: Bisogna resistere alla vecchiaia
Cicerone: Breve storia dell'eloquenza greca, da 'Lingua nostra'
Cicerone: Catone tesse l'elogio della vecchiaia
Cicerone: Cedan arma togae, da 'Lingua nostra'
Cicerone: Cesare scrive a Cicerone
Cicerone: Chi si candida alle elezioni deve accettare il verdetto dell’elettorato
Cicerone: Ci vorrebbe un amico
Cicerone: Cicerone compera statue
Cicerone: Cicerone esorta i senatori a difendere la patria
Cicerone: Cicerone giustifica la propria difesa di Rabirio
Cicerone: Cicerone in esilio scrive ai familiari
Cicerone: Cicerone padre della patria
Cicerone: Cicerone questore in Sicilia
Cicerone: Ciro morente parla ai figli dell'immortalità dell'anima
Cicerone: Come gestire un rapporto di amicizia
Cicerone: Come si punivano i parricidi a Roma
Cicerone: Come vorrei imparare a dimenticare
Cicerone: Condanna del suicidio
Cicerone: Dario in fuga
Cicerone: Dentro di noi sono le cause dei mali
Cicerone: Diamo la cittadinanza al poeta Archia
Cicerone: Differenze tra l'uomo e le bestie
Cicerone: Dio non ha bisogno dei polli per comunicare con l'uomo
Cicerone: Dioniso fu un tiranno infelice
Cicerone: Dite rapisce Proserpina
Cicerone: E' meglio non conoscere il futuro
Cicerone: E' utile conoscere le opere di Catone
Cicerone: Epicuro ci ha liberati dal terrore degli dèi
Cicerone: Esaltazione di Lucullo
Cicerone: Esempi di disprezzo verso il denaro
Cicerone: Felice posizione di Roma
Cicerone: Filippo
Cicerone: Gli abitanti di Crotone affidano a Zeusi le pitture del tempio di Giunone
Cicerone: Gli dei provvedono agli uomini?
Cicerone: Gli Spartani rispettano la vecchiaia
Cicerone: Grazie, Simonide, per aver inventato l'arte della memoria
Cicerone: I grandi condottieri hanno sempre amato i poeti
Cicerone: I legislatori sono superiori ai filosofi
Cicerone: Il creato,opera dell'intelligenza divina
Cicerone: Il dovere cambia a seconda delle circostanze
Cicerone: Il politico dovrebbe servire i cittadini
Cicerone: Il programma di governo del console Cicerone
Cicerone: Il rapimento di Proserpina
Cicerone: Il ritorno ai vecchi amici
Cicerone: Il ritorno di Cicerone dall'esilio
Cicerone: Il valore delle persone non si giudica dal censo
Cicerone: Illusioni di Cicerone sul suo futuro politico
Cicerone: Impossibile il presentimento del futuro
Cicerone: L'abitudine alla violenza uccide il senso di giustizia
Cicerone: L'agguato di Clodio a Milone
Cicerone: L'amicizia
Cicerone: L'amicizia è come il sole
Cicerone: L'amicizia è necessaria alla vita
Cicerone: L'amicizia non sorge per opportunismo
Cicerone: L'ideale della 'concordia ordinum', da 'Lingua nostra'
Cicerone: L'importanza della letteratura
Cicerone: L'oratore Ortensio
Cicerone: L'oratoria secondo Crasso
Cicerone: La discussione filosofica
Cicerone: La morte di Catone Uticense
Cicerone: La morte il maggior dono degli dei
Cicerone: La storia greca è molta più antica di quella romana
Cicerone: La tensione dell'animo rimuove meglio il dolore
Cicerone: La vecchiaia non danneggia
Cicerone: Le bellezze di Siracusa
Cicerone: L’amicizia proverbiale tra Lelio e Scipione
Cicerone: Mai rinunciare a un poeta
Cicerone: Maligno giudizio sui democratici
Cicerone: Marcello e Verre
Cicerone: Natura e destino delle anime
Cicerone: Non c'è amicizia senza lealtà
Cicerone: Non ha importanza il tipo di sepoltura
Cicerone: Non sempre ciò che conviene è onesto
Cicerone: Non temo la morte
Cicerone: Non tutti i filosofi vivono una vita degna dei loro insegnamenti
Cicerone: Numa Pompilio non fu discepolo di Pitagora
Cicerone: Origine e fondamenti della civiltà
Cicerone: Perché dovremmo venerare gli dèi, se non si occupano di noi?
Cicerone: Perché sono partito per la Grecia
Cicerone: Pericle convince gli Ateniesi a non aver timore di un eclissi di sole
Cicerone: Pro Marcello 1,1
Cicerone: Probare, delectare, flectere, da 'Lingua nostra'
Cicerone: Saggezza politica e valore militare
Cicerone: Scipione in Africa
Cicerone: Soddisfazioni di chi coltiva la terra
Cicerone: Sofocle dimostra ai giudici di essere sano di mente - Versione latino
Cicerone: Sub nomine pacis, bellum, da 'Lingua nostra'
Cicerone: Superiorità della Costituzione Romana
Cicerone: Tornare bambini
Cicerone: Tre genere di lettere
Cicerone: Ulisse e Aiace
Cicerone: Un elogio di Cesare
Cicerone: Un esempio di straordinaria generosità
Cicerone: Un romano imitò Socrate
Cicerone: Un sogno ambiguo
Cicerone: Una giusta punizione
Cicerone: Una lettera a Terenzia e Tullia
Cicerone: Una lettera piena di amore coniugale
Cicerone: Violento attacco a Verre, governatore disonesto
Cicerone: Vita d'altri tempi a Sparta
Cornelio Nepote: Annibale avanza vittorioso dal Rodano a Canne
Cornelio Nepote: Gli eredi di Alessandro
Cornelio Nepote: I re stranieri
Cornelio Nepote: La misera fine di Focione
Curzio Rufo: Alessandro contro Beti, come Achille contro Ettore
Curzio Rufo: Alessandro e il medico Filippo
Curzio Rufo: Dolore e sgomento per la morte di Alessandro
Curzio Rufo: L’esercito di Dario: una suggestiva e sfarzosa processione
Curzio Rufo: Un discorso veritiero ma odioso
Curzio Rufo: Un segno divino ammonisce Alessandro durante l'assedio di Gaza
Dedalo e Icaro
Dei e sacrifici
Eutropio: Attilio Regolo
Eutropio: Augusto
Eutropio: Cesare conquista la Gallia
Eutropio: Dopo la prima guerra punica
Eutropio: I trecento Fabii
Eutropio: Il consolato
Eutropio: Il dramma di Coriolano
Eutropio: L'imperatore Costantino
Eutropio: La dittatura
Eutropio: La fine del regno di Tarquinio il Superbo
Eutropio: La fine della monarchia romana
Eutropio: Le imprese di Traiano
Eutropio: Tito, amore e delizia del genere umano
Eutropio: Traiano
Eutropio: Tre di Roma
Eutropio: Valerio Corvino
Eutropio: Veio e altre città contro Roma
Fedro: Il leone e la zanzara
Fedro: Il lupo e il cane
Fedro: Il lupo e l'agnello
Fedro: Il lupo e la gru
Fedro: Il topo di campagna e il topo di città
Fedro: L'uomo dotto ha sempre in se ricchezza
Fedro: La pantera e i pastori
Fedro: La rana e il bue
Fedro: La volpe e l'uva
Fedro: La volpe e la cicogna
Filottete
Gellio: Allenamento di Socrate alla sopportazione
Gellio: Androclo e il leone
Gellio: Circostanze che sciolgono la lingua
Gellio: Demostene e l'ombra dell'asino
Gellio: Diversae nobilium philosophorum sententiae de genere ac natura voluptatis
Gellio: Favorino rimprovera un giovane
Gellio: Historia super libris sibyllinis ac de Tarquinio Superbo
Gellio: I centauri
Gellio: I libri Sibillini
Gellio: Il senso dello Stato di Fabrizio
Gellio: L'allodola saggia
Gellio: La moglie di Socrate
Gellio: La parsimonia di Catone
Gellio: Pene contro i ladri
Gellio: Plutarco e il servo
Gellio: Romani e Cartaginesi
Gellio: Singolare morte di Milone di Crotone
Gellio: Storia vera di un’amicizia incredibile
Gellio: Triptolemus
Gellio: Una gioia improvvisa può anche uccidere
Gellio: Una patrizia punita per la sua arroganza
Gellio: Una singolare recita dell'attore Apollo
Giustino. Fondazione di Eraclea
Giustino: Alessandro ritorna a Babilonia
Giustino: Alessandro ubriaco uccide un amico
Giustino: Ambizione e astuzia del re Filippo
Giustino: Antichi re dell'Epiro
Giustino: Attacco ateniese a Siracusa
Giustino: Eroismo di Cinegiro
Giustino: Filippo
Giustino: Finta pazzia di Solone
Giustino: Il re Nino iniziò per primo le guerre
Giustino: Il sacrificio del re Clodio
Giustino: L'ultimo re di Atene
Giustino: La peste di Atene
Giustino: La sconfitta di Dario
Giustino: La Spagna
Giustino: Pirro conquista la Macedonia
Giustino: Semiramide
Giustino: Stratagemma di Alessandro
Giustino: Un grande legislatore
Giustino: Uno stratagemma di Solone
Giustino: Vendetta della regina Tamiri
Guerre puniche
Igino: Bambino nascosto al padre
Igino: Deucalione e Pirra
Igino: Giove signore del mondo
Igino: Guerra tra Locri e Crotone
Igino: I Tirreni
Igino: Il cavallo di Troia
Igino: Il diluvio universale nella tradizione greca
Igino: Il re Mida
Igino: Inutile astuzia di Ulisse
Igino: L'astuzia contro la brutalità
Igino: La leggenda di re Mida
Igino: La morte di Achille
Igino: Libero punisce Licurgo
Igino: Medea
Igino: Palamede
Igino: Pandora
Igino: Prometeo, troppo generoso con gli uomini
Igino: Sacrificio di Ifigenia
Igino: Storia di un cane fedele
Igino: Telegono - Versione latino
Igino: Teseo e Arianna
Igino: Tèseo sconfigge il Minotauro e tradisce Arianna
Igino: Ulisse e Calipso
Igino: Ulisse e Polifemo
Il nodo di Gordio
Il pavone si lamenta con Giunone della sua voce
Il pianto di Achille
Il senato respinge la proposta di pace di Pirro
Incorruttibilità di Fabrizio
L'educazione presso i Romani
L'Egitto è un dono del Nilo
L'età dell'oro
L'Italia
L'oracolo di Delfi
La battaglia di Maratona
La casa paterna
La colomba e la formica
La felicità non stà nelle ricchezze
La fondazione di Roma
Le carezze dell'asino
Le dee greche e romane
Le stagioni dell'anno
Livio: A roma dopo la battaglia del Trasimeno
Livio: Abiti e decorazione per il trionfo
Livio: Accorta difesa di Scipione dalle accuse dei suoi avversari
Livio: Accuse al console Gaio Sempronio
Livio: Annibale di fronte le Alpi
Livio: Annibale diviene capo espiatorio dei Cartaginesi
Livio: Annibale e Flaminio combattono al lago Trasimeno
Livio: Annibale incita le truppe
Livio: Bilancio della disfatta di Canne
Livio: Carattere di Annibale
Livio: Discorso di Scipione ai suoi prima della battaglia
Livio: Due condizioni di pace per il re di Siria
Livio: Ercole e Caco
Livio: Esempi eroici Cincinnato
Livio: Fiere parole di Gaio Muzio al re Porsenna
Livio: I Romani deportano l'intera popolazione dei Liguri Apuani
Livio: I Romani nelle Forche caudine
Livio: Il bottino di Veio
Livio: Il chiodo del tempo, da 'Lingua nostra'
Livio: Il console Emilio Paolo muore a Canne
Livio: Il ratto delle Sabine
Livio: Il Senato dichiara guerra a Filippo di Macedonia
Livio: Imprudenza di Gaio Ampio e assalto dei Galli Boi
Livio: Inchiesta sul console Sempronio
Livio: Inizio del regno di Anco Marzio
Livio: L'agguato del Trasimeno
Livio: L'apologo di Menenio Agrippa
Livio: L'arrivo di Enea nel Lazio
Livio: L'avvelenamento di Sofonisba
Livio: L'esemplare immagine di Scipione
Livio: La nascita di Roma
Livio: La testa di Postumio diventa una coppa ricoperta d’oro
Livio: Le donne sabine pongono fine alla guerra tra Romani e Sabini
Livio: Le oche del campidoglio
Livio: Lealtà romana
Livio: Lucrezia si dà la morte
Livio: Massinissa
Livio: Meriti delle matrone romane
Livio: Morte di Annibale
Livio: Morte di Asdrubale
Livio: Morte di Cicerone
Livio: Nobile comportamento di Scipione
Livio: Paura a Cartagine
Livio: Peripezie di un'ambasceria del re Filippo
Livio: Pirro
Livio: Ponzio attira i romani presso le Forche Caudine
Livio: Sagunto
Livio: Sesto Tarquinio violenta Lucrezia
Livio: Suppliche di Sofonisba a Masinissa
Livio: Tarquinio il superbo e gli alti papaveri
Livio: Un'eclissi di luna
Livio: Una pestilenza a Siracusa
Livio: Valerio Corvino
Livio: Virtù di una moglie eroica
Macrobio: Alcuni dei più importanti filosofi erano schiavi
Macrobio: Il tempio di Giano
Macrobio: Le battute di un corvo parlante
Macrobio: Tremellio viene soprannominato scrofa
Nepote: Agesilao contro gli Ateniesi
Nepote: Agesilao, da 'Corso di lingua latina per il biennio'
Nepote: Alcuni famosi re persiani
Nepote: Alterne sorti dell'ateniese Cimone
Nepote: Altre vittorie di Annibale in Italia
Nepote: Amore di Timoleonte per la libertà
Nepote: Annibale attraversa le Alpi
Nepote: Annibale, grande condottiero, acerrimo nemico dei Romani
Nepote: Antigono marcia verso i nemici
Nepote: Bontà di Timoleonte
Nepote: Cimone un uomo davvero generoso
Nepote: Conquiste di Milziade
Nepote: Datame sfugge ad un agguato
Nepote: Dione si impadronisce di Siracusa
Nepote: Epaminonda risponde ad un calunniatore
Nepote: Focione
Nepote: Giovinezza di Eumene
Nepote: I Persiani attaccano la Grecia
Nepote: I re stranieri
Nepote: I sospetti per la mutilazione delle Erme ricadono su Alcibiade
Nepote: Invidia d'un tiranno
Nepote: La beffa di Farnabazo
Nepote: La lettera di Temistocle al re persiano Artaserse
Nepote: La mutilazione delle erme
Nepote: La prima guerra persiana
Nepote: Le imprese di Cabria
Nepote: Lealtà di Agesilao
Nepote: Milziade abbandona la conquista di Paro
Nepote: Milziade viene condannato dagli Ateniesi dopo il fallito assedio di Paro
Nepote: Miseranda conclusione di una carriera
Nepote: Modestia di Agesilao
Nepote: Peregrinazioni di Annibale
Nepote: Presa e liberazione della rocca di Tebe
Nepote: Relatività della morale
Nepote: Ritratto di Alcibiade
Nepote: Serse lascia la Grecia
Nepote: Temistocle esperto generale e abile politico
Nepote: Temistocle viene mandato in esilio
Nepote: Un uomo di valore
Nepote: Valori e meriti di Conone
Nepote: Virtù di Timoteo
Perseo salvato dalle acque
Plinio il Giovane: Dubbi di Plinio sulla colpevolezza dei cristiani
Plinio il Giovane: E' più difficile vivere o morire?
Plinio il Giovane: L'eruzione del Vesuvio
Plinio il Giovane: La casa degli spettri - Versione latino
Plinio il Giovane: La villa - fattoria
Plinio il Giovane: Lettera 6,20 Libro Littera Litterae
Plinio il Giovane: Quando siamo ammalati siamo migliori
Plinio il Giovane: Un padre troppo severo
Plinio il Giovane: Una lettera di Plinio
Plinio il Vecchio: È l'uomo il colpevole dei mali attribuiti alla natura
Plinio il Vecchio: Gli elefanti
Plinio il Vecchio: Il mausoleo di Alicarnasso
Plinio il Vecchio: La laboriosità rende fertili i campi
Quintiliano: È inutile l’insegnamento se tutto quello che abbiamo ascoltato se ne va via dalla mente
Quintiliano: È meglio la scuola pubblica
Quintiliano: E' controproducente essere troppo severi con gli allievi
Quintiliano: Importanza dello svago e del gioco nell'apprendimento
Quintiliano: L'uomo è nato per imparare
Quintiliano: La famiglia, non la scuola, corrompe i ragazzi
Quintiliano: Un buon maestro deve essere come un padre per i suoi allievi
Rodopi
Sallustio: Acceso discorso di Catilina ai suoi compagni
Sallustio: Astuzia di Mario in Numidia
Sallustio: Catilina e la corrotta gioventù romana
Sallustio: Catilina si difende in Senato dalle accuse di Cicerone
Sallustio: Catilina sprona i suoi soldati
Sallustio: Cesare e Catone a confronto: Il punto di vista di Sallustio
Sallustio: Disperata invocazione di aiuto
Sallustio: Eroica morte di Catilina
Sallustio: Esortazione ai soldati
Sallustio: Giugurta - Versione latino
Sallustio: Il campo dopo la strage
Sallustio: Il comandante incita i suoi alla battaglia
Sallustio: Il discorso di un console
Sallustio: Il ritratto di Catilina
Sallustio: Il ritratto di Sempronia
Sallustio: Il ritratto di un nobile
Sallustio: Imperialismo romano ( Epistula Mitridatis)
Sallustio: In che cosa si distingue l'uomo dall'animale
Sallustio: Metello difende la nobilitas contro Mario homo novus
Sallustio: Motivazioni della scelta storiografica
Sallustio: Roma dopo la cacciata dei re
Sallustio: Scorreire di Giugurta
Sallustio: Successi e prudenza di Metello
Sallustio: Un duro attacco contro Cicerone
Sallustio: Una donna nella congiura: Sempronia
Seneca il Vecchio: La scuola non prepara alla vita
Seneca il Vecchio: Oh se gli allievi sapessero giudicare il valore degli insegnanti
Seneca: Come educare i fanciulli
Seneca: Com’è piccola la nostra terra vista dall’alto
Seneca: Consolazione alla madre
Seneca: Demetrio e Stilpone
Seneca: Due uomini che si diedero la morte con coraggio e serenità
Seneca: È difficile non curarsi delle opinioni della gente
Seneca: Filosofia e felicità
Seneca: Il lento cammino della conoscenza
Seneca: Il saggio ricerca l'autosufficienza, non l'isolamento
Seneca: In che cosa consiste la vera felicità
Seneca: L'uomo è scontento di sé
Seneca: La fine del mondo
Seneca: La mia casa di campagna, testimone della mia vecchiaia
Seneca: La morte è il solo porto sicuro
Seneca: Mi vergogno delle scuole odierne
Seneca: Necessità dello svago
Seneca: Ottavia è un esempio negativo
Seneca: Solo il sapiens è libero
Seneca: Solo il tempo ci appartiene (Epistulae ad lucilium 1-6)
Seneca: Suicidio di Cremuzio Cordo
Seneca: Superbia e arroganza dei padroni nei confronti degli schiavi
Seneca: Un ambasciatore insolente
Seneca: Virtù e piacere non possono coesistere
Singolari risposte del filosofo Diogene
Spirito bellicoso dei germani
Svetonio: C.Giulio Cesare
Svetonio: In Cesare vi sono molti mari
Svetonio: Intemperanze giovanili di Nerone
Svetonio: La morte di Domiziano
Svetonio: Le abitudini di Augusto
Svetonio: Presagi della morte di Cesare
Svetonio: Ritratto di Cesare
Svetonio: Suicidio di Otone
Svetonio: Un comandante troppo severo
Tacito: Assassinio di Ottavia
Tacito: Costumi delle donne germaniche
Tacito: Fine di Galba - Maturità 2019
Tacito: Il culto della dea Nerto
Tacito: Morte di Tràsea Peto
Tacito: Seneca si ritira a vita privata
Tacito: Un attentato fallito
Teseo libera gli Ateniesi dal tributo a Minosse
Tito Livio: Fondazione di Roma, da 'Lingua nostra'
Tito Livio: L'apologo di Menenio Agrippa, da 'Lingua nostra'
Un astuto poeta
Un celebre episodio del Mito
Un contadino molto sciocco
Un felice augurio
Uno stratagemma per salvare Lampasco
Valerio Massimo: Ariobarzane un esempio di amore paterno
Valerio Massimo: Condanna di un venditore poco onesto
Valerio Massimo: Il silenzio è d'oro
Valerio Massimo: Ineluttabilità del destino
Valerio Massimo: La castità al di sopra di tutto
Valerio Massimo: Morte di due poeti
Valerio Massimo: Orazio Coclite salva Roma
Valerio Massimo: Pericle, gli Ateniesi e Pisistrato
Valerio Massimo: Stratagemma abile ma disonesto
Valerio Massimo: Tutti vorremmo avere un amico così fedele
Valerio Massimo: Un sogno premonitore pagato con la vita
Varrone: La vendemmia e la vinificazione
Velleio Patercolo: La preghiera per Roma e per Tiberio
Velleio Patercolo: La rotta di Teutoburgo
Velleio Patercolo: Ostilità tra Clodio e Cicerone
Velleio Patercolo: Riforme di Gaio Gracco
Vitruvio: La formazione dell'architetto
Vittoria dei greci a Salamina. Il Nuovo Expedite, Pag 184 N.40
De Bello Gallico
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 1
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 10
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 11
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 12
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 13
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 14
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 15
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 16
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 17
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 18
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 19
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 2
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 20
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 21
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 22
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 23
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 24
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 25
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 26
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 27
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 28
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 29
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 3
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 30
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 31
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 32
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 33
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 34
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 35
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 36
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 37
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 38
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 39
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 4
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 40
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 41
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 42
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 43
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 44
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 45
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 46
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 47
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 48
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 49
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 5
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 50
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 51
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 52
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 53
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 54
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 55
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 6
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 7
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 8
" De Bello Gallico " Libro 1, Par 9
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 1
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 10
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 11
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 12
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 13
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 14
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 15
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 16
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 17
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 18
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 19
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 2
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 20
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 21
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 22
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 23
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 24
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 25
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 26
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 27
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 28
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 29
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 3
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 30
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 4
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 5
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 6
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 7
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 8
" De Bello Gallico " Libro 2, Par 9
De Bello Gallico
De Amicitia
De Amicitia, Paragrafo 1
De Amicitia, Paragrafo 10
De Amicitia, Paragrafo 100
De Amicitia, Paragrafo 101
De Amicitia, Paragrafo 102
De Amicitia, Paragrafo 103
De Amicitia, Paragrafo 104
De Amicitia, Paragrafo 11
De Amicitia, Paragrafo 12
De Amicitia, Paragrafo 13
De Amicitia, Paragrafo 14
De Amicitia, Paragrafo 15
De Amicitia, Paragrafo 16
De Amicitia, Paragrafo 17
De Amicitia, Paragrafo 18
De Amicitia, Paragrafo 19
De Amicitia, Paragrafo 2
De Amicitia, Paragrafo 20
De Amicitia, Paragrafo 21
De Amicitia, Paragrafo 22
De Amicitia, Paragrafo 23
De Amicitia, Paragrafo 24
De Amicitia, Paragrafo 25
De Amicitia, Paragrafo 26
De Amicitia, Paragrafo 27
De Amicitia, Paragrafo 28
De Amicitia, Paragrafo 29
De Amicitia, Paragrafo 3
De Amicitia, Paragrafo 30
De Amicitia, Paragrafo 31
De Amicitia, Paragrafo 32
De Amicitia, Paragrafo 33
De Amicitia, Paragrafo 34
De Amicitia, Paragrafo 35
De Amicitia, Paragrafo 36
De Amicitia, Paragrafo 37
De Amicitia, Paragrafo 38
De Amicitia, Paragrafo 39
De Amicitia, Paragrafo 4
De Amicitia, Paragrafo 40
De Amicitia, Paragrafo 41
De Amicitia, Paragrafo 42
De Amicitia, Paragrafo 43
De Amicitia, Paragrafo 44
De Amicitia, Paragrafo 45
De Amicitia, Paragrafo 46
De Amicitia, Paragrafo 47
De Amicitia, Paragrafo 48
De Amicitia, Paragrafo 49
De Amicitia, Paragrafo 5
De Amicitia, Paragrafo 50
De Amicitia, Paragrafo 51
De Amicitia, Paragrafo 52
De Amicitia, Paragrafo 53
De Amicitia, Paragrafo 54
De Amicitia, Paragrafo 55
De Amicitia, Paragrafo 56
De Amicitia, Paragrafo 57
De Amicitia, Paragrafo 58
De Amicitia, Paragrafo 59
De Amicitia, Paragrafo 6
De Amicitia, Paragrafo 60
De Amicitia, Paragrafo 61
De Amicitia, Paragrafo 62
De Amicitia, Paragrafo 63
De Amicitia, Paragrafo 64
De Amicitia, Paragrafo 65
De Amicitia, Paragrafo 66
De Amicitia, Paragrafo 67
De Amicitia, Paragrafo 68
De Amicitia, Paragrafo 69
De Amicitia, Paragrafo 7
De Amicitia, Paragrafo 70
De Amicitia, Paragrafo 71
De Amicitia, Paragrafo 72
De Amicitia, Paragrafo 73
De Amicitia, Paragrafo 74
De Amicitia, Paragrafo 75
De Amicitia, Paragrafo 76
De Amicitia, Paragrafo 77
De Amicitia, Paragrafo 78
De Amicitia, Paragrafo 79
De Amicitia, Paragrafo 8
De Amicitia, Paragrafo 80
De Amicitia, Paragrafo 81
De Amicitia, Paragrafo 82
De Amicitia, Paragrafo 83
De Amicitia, Paragrafo 84
De Amicitia, Paragrafo 85
De Amicitia, Paragrafo 86
De Amicitia, Paragrafo 87
De Amicitia, Paragrafo 88
De Amicitia, Paragrafo 89
De Amicitia, Paragrafo 9
De Amicitia, Paragrafo 90
De Amicitia, Paragrafo 91
De Amicitia, Paragrafo 92
De Amicitia, Paragrafo 93
De Amicitia, Paragrafo 94
De Amicitia, Paragrafo 95
De Amicitia, Paragrafo 96
De Amicitia, Paragrafo 97
De Amicitia, Paragrafo 98
De Amicitia, Paragrafo 99
De Senectute
De Senectute, Paragrafo 1
De Senectute, Paragrafo 10
De Senectute, Paragrafo 11
De Senectute, Paragrafo 12
De Senectute, Paragrafo 13
De Senectute, Paragrafo 14
De Senectute, Paragrafo 15
De Senectute, Paragrafo 16
De Senectute, Paragrafo 17
De Senectute, Paragrafo 18
De Senectute, Paragrafo 19
De Senectute, Paragrafo 2
De Senectute, Paragrafo 20
De Senectute, Paragrafo 21
De Senectute, Paragrafo 22
De Senectute, Paragrafo 23
De Senectute, Paragrafo 24
De Senectute, Paragrafo 25
De Senectute, Paragrafo 26
De Senectute, Paragrafo 27
De Senectute, Paragrafo 28
De Senectute, Paragrafo 29
De Senectute, Paragrafo 3
De Senectute, Paragrafo 30
De Senectute, Paragrafo 31
De Senectute, Paragrafo 32
De Senectute, Paragrafo 33
De Senectute, Paragrafo 34
De Senectute, Paragrafo 35
De Senectute, Paragrafo 36
De Senectute, Paragrafo 37
De Senectute, Paragrafo 38
De Senectute, Paragrafo 39
De Senectute, Paragrafo 4
De Senectute, Paragrafo 40
De Senectute, Paragrafo 41
De Senectute, Paragrafo 42
De Senectute, Paragrafo 43
De Senectute, Paragrafo 44
De Senectute, Paragrafo 45
De Senectute, Paragrafo 46
De Senectute, Paragrafo 47
De Senectute, Paragrafo 48
De Senectute, Paragrafo 49
De Senectute, Paragrafo 5
De Senectute, Paragrafo 50
De Senectute, Paragrafo 51
De Senectute, Paragrafo 52
De Senectute, Paragrafo 53
De Senectute, Paragrafo 54
De Senectute, Paragrafo 55
De Senectute, Paragrafo 6
De Senectute, Paragrafo 7
De Senectute, Paragrafo 8
De Senectute, Paragrafo 9
Invia Versione
Testi Greco
Aresis
Eroismo di un ufficiale di Cesare
Elafroteron
A Troia Aiace reca violenza a Cassandra
Antioco in difficoltà nella battaglia contro i Galati
I benefici apportati dalle selve
Il cavallo e lo staffiere
La nascita di Atena
I Greci e Noi
Astuto inganno di Alessandro
Chi ha un amico ha un tesoro
Conquiste di Filippo il Macedone
Coraggio della regina Artemisia
Creso consulta l'oracolo di Apollo
E' preferibile ignorare il futuro
Elena
Gli ateniesi affrontano il re persiano a Maratona
Gymnasion
A primavera tutto esulta
Alessandro Magno e la rondine
Alessandro sale al trono
All'asino non importa cambiare padrone
Arione
Attacco notturno nel paese dei Taochi
Castelli in aria
Ciro e Lisandro
Demetra cerca Persefone
Enea giunge in Italia
Esopo: L'asino che si fingeva zoppo
Filippo il Macedone
Gli animali dell'Attica
Gli Arabi - Versione greco - Gymnasion
Gli Ateniesi respingono i Persiani a Maratona
I ciclopi
I Germani
I Persiani e le isole greche
Il figlio ladro e la madre
Il giuramento dei greci a Platea
Il leone e il toro
La vita dei beati
La volpe e il taglialegna
La Scuola della Grecia
Platone: Alcesti sacrifica la sua vita per il marito
Manuale del Greco II
Esopo: Ermes e lo scultore
Testi Latino
Corso di lingua latina per il Biennio 1° Unità 1-13
Cadmo
Celebri risposte di eroici spartani
Coriolano
Dopo la morte di Ettore
Eroismo di un fanciullo macedone
Fame e sete rendono cibi più gustosi
I due amici Arcadi
Il contadino e i suoi figli
Incorruttibilità di Manio Curio
La fine della guerra civile tra Cesare e Pompeo
La nascita di Romolo e Remo
La parabola del buon samaritano
La vedova e il soldato
Manlio e Camillo difendono Roma dai Galli
Prima guerra Punica: La vittoria di Caio Duilio a Milazzo
Un commovente esempio di amore coniugale
Un sogno ingannevole
Corso di lingua latina per il Biennio 2° Unità 1-13
Achille tra le fanciulle a Sciro
La battaglia di Maratona
Lisandro
Corso di lingua latina per il Biennio 2° Unità 14-25
Carriera di Temistocle
Circostanze che sciolgono la lingua
Diamo la cittadinanza al poeta Archia
Due opposti esempi di donne avvocato: Afrania e Ortensia
Eroismo degli antichi spartani
I diversi doveri dei giovani e degli anziani
Il filosofo secondo Pitagora
La vecchiaia non danneggia l'ingegno: l'esempio di Sofocle
Le donne sabine pongono fine alla guerra tra Romani e Sabini
Moderazione di Marcello
Non sempre ciò che conviene è onesto
Smodato elogio di Pompeo
Cotidie Legere III Edizione
A età diverse doveri diversi - Versione latino Cotidie Legere
Achille e Priamo
Ai letterati basta un piccolo podere
Alcesti
Annibale e Scipione
Augusto disapprova la crudeltà
Clelia
Dioniso e Filosseno
E' evidente che gli dei si curano di noi
Empietà di Dioniso
Filippo
Filippo e Menecrate
Giasone alla conquista del vello d'oro
Giudizio su Epaminonda
Gli Antonini
Gli dei assistono i romani
Gli ozi di Capua
I costumi degli indiani
I galli respingono le proposte dei romani
Ificrate
Il ciliegio
Il flauto deforma le gote
Gradus
Alcune incombenze delle matrone - Versione latino - Gradus
Alcune vittorie di Annibale - Versione latino - Gradus
Augusto e gli spettacoli - Versione latino - Gradus
Cassandra - Versione latino - Gradus
Che cosa e come mangiavano i Romani - Versione latino - Gradus
Cittadini e contadini - Versione latino - Gradus
Costumi degli antichi romani - Versione latino - Gradus
Ecate - Versione latino - Gradus
Empietà del tiranno Dionisio - Versione latino - Gradus
Eroismo di Muzio Scevola - Versione latino - Gradus
Fatiche e qualità dei contadini - Versione latino - Gradus
Fedeltà di due schiavi - Versione latino - Gradus
Fuga di Enea - Versione latino - Gradus
Gloria postuma di grandi uomini presso i Romani - Versione latino - Gradus
I cani e gli uomini - Versione latino - Gradus
I centauri - Versione latino - Gradus
I diversi gradi di istruzione dei ragazzi romani - Versione latino - Gradus
I Germani - Versione latino - Gradus
Il cavallo e il cinghiale - Versione latino - Gradus
Il cavallo superbo - Versione latino - Gradus
Il contadino povero e l’uomo ricco e disonesto - Versione latino - Gradus
Il dio Marte ferito in battaglia - Versione latino - Gradus
Il mito di Orfeo ed Euridice - Versione latino - Gradus
Il mito di Ulisse e Polifemo - Versione latino - Gradus
Il supplizio di Tantalo - Versione latino - Gradus
Il vecchio astuto - Versione latino - Gradus
Impegnative promesse di un candidato alle famiglie romane - Versione latino - Gradus
Imprese dell’Imperatore Aureliano - Versione latino - Gradus
Invasione della Grecia - Versione latino - Gradus
Istituzione di alcune magistrature romane - Versione latino - Gradus
La favola del cavallo e dell’asino - Versione latino - Gradus
La leggenda della tartaruga - Versione latino - Gradus
La parte del leone - Versione latino - Gradus
La serenità del filosofo - Versione latino - Gradus
La sorte e la filosofia - Versione latino - Gradus
La Spagna - Versione latino - Gradus
La volpa e la cicogna - Versione latino - Gradus
La volpe e il gallo cappellano - Versione latino - Gradus
Le ultime vicende dello scontro fra Ottaviano e Antonio - Versione latino - Gradus
Lo scontro fra Orazi e Curiazi - Versione latino - Gradus
L’astuta vecchietta - Versione latino - Gradus
L’imperatore Marco Aurelio in punto di morte - Versione latino - Gradus
L’imperatore Tito - Versione latino - Gradus
Modalità del trionfo a Roma - Versione latino - Gradus
Moderazione nel gioco - Versione latino - Gradus
Momenti di guerra civile - Versione latino - Gradus
Oratori greci e romani - Versione latino - Gradus
Previsioni sull’esito di una battaglia - Versione latino - Gradus
Romolo sconfigge i Fidenati - Versione latino - Gradus
Sacrifici agli dei - Versione latino - Gradus
Saturno - Versione latino - Gradus
Smodatezza di Nerone - Versione latino - Gradus
Solone e Pisistrato - Versione latino - Gradus
Ulisse riceve un dono dal dio Eolo - Versione latino - Gradus
Una caccia particolare - Versione latino - Gradus
Una lettera piena d’affetto - Versione latino - Gradus
Utilità della lettura e della scrittura negli spostamenti - Versione latino - Gradus
Valeria, una brava ragazza - Versione latino - Gradus
Valorosa impresa di Furio Camillo - Versione latino - Gradus
Vicende poco felici della guerra di Spagna - Versione latino - Gradus
Virtù degli antichi romani - Versione latino - Gradus
Il Nuovo Expedite I
Achille decide di rientrare in battaglia
Achille uccide Ettore e restituisce il suo corpo a Priamo
Annibale sconfigge i romani al lago Trasimeno
Antiche ma sempre valide norme di comportamento
Cesare fa costruire il Porto Giulio
Damone e Finizia
De Persarum regibus
Descrizione dell'Asia
Filippo deve ritornare in patria
Gaio Marcio Coriolano
Gli antichi greci
I misfatti di Verre
Il buon tempo antico
Il capretto prudente
Il giovane Annibale
Il re Travicello
Il rispetto per la vecchiaia
Il senato romano
Il supplizio di Tantalo
Insistendo si guadagna
L'uomo deve chiedere agli dei di concedergli il bene
La congiura di Catilina
La decadenza della società romana
La formica crudele
La punizione di Laocoonte
La scelta di Ercole
Le avventure di Enea e la fondazine di Lavinio
Le avventure di tullia
Le res gestae del Secondo Romolo
Morte di Archimede
Numa Pompilio, Tullio Ostilio, Anco Marcio, Tarquinio Prisco
Romolo
Ulisse e Polifemo
Vittoria dei greci a Salamina
Il Nuovo Expedite II
Argute risposte degli Spartani
Astuta risposta di un asinaio al re Alessandro
Augusto un imperatore spiritoso
Biblioteche del mondo antico
Breve ritratto di due imperatori
Due lettere di Cicerone a Tirone
Il passero e la lepre
Il ritiro dell'intellettuale nella serenità della campagna
La rana ambiziosa
Mithridatis futuram magnitudinem etiam caelestia portenta praedixerunt
Salviano piange la fine di Roma
Un esempio di magnanimo coraggio
Uno splendido palazzo ed uno sposo misterioso
Littera Litterae 1A
Annibale e Maarbale
Annibale valica le Alpi
Attività militari dell'imperatore Tiberio
Bacco il Dio del vino
De Tarpeiae proditione
Deianira
Gli dei vogliono Perseo re di Argo
Il regno di Romolo
Il tempo libero
Isole d’Italia
L'affetto di Manlio per il padre
L'inizio dell'impero di Roma
L'inizio della seconda guerra persiana
La fine di Tarquinio il Superbo
La morte di Codro ultimo re di Atene
Lo scoppio della guerra tra Taranto e Roma
Plutone rapisce Proserpina
Qualità dei bovini italici
Stile spartano di vita
Studiare per la vita non per la scuola
Un inganno di Ulisse viene smascherato
Un'isola felice: la Sicilia
Valerio Corvino
Littera Litterae 1B
Alessandro Magno
Annibale incita le sue truppe
Attacco agli Eburoni
Cesare organizza una spedizione in Britannia. Littera Litterae
Consolato e censura di Catone
Dionigi il giovane
Elogio della Campania
Fine dell'avanzata di Alessandro Magno
Gesù guarisce un paralitico
Giovinezza di Eumene
Gli Aduatuci
Gli dei adorati dai Galli
I banchetti di Eliogabalo
I Persiani attaccano la Grecia
Il cursus honorum di Silla
Il destino incombe
Il discorso delle beatitudini
Il lupo e il cane
Il poeta Tirteo
Il viaggio di Enea da Troia al Lazio
L'apologo di Menenio Agrippa
L'oracolo di Delfi
La battaglia navale di Milazzo (260a.c.)
La distruzione di Cartagine
La felicità non sta nelle ricchezze
La parabola del seminatore
La rivolta di Fidene e Veio
La sconfitta presso l'Allia
Le insidie del deserto
Miracoloso salvataggio di Delfi
Non si devono disprezzare gli umili
Pirro conquista la Macedonia
Romolo primo re di Roma
Sacrifici e ludi di Roma
Telegono uccide Ulisse e sposa Penelope
Un ambiguo sogno di Amilcare
Un bagno quasi fatale ad Alessandro
Un decemviro indegno
Una figlia particolare
Vicende di storia romana agli inizi della Repubblica
Littera Litterae 2C
Agesilao re di Sparta
Castore e Polluce salvano Roma
Che cos’è la libertà?
Cicerone attende notizie da Attico
Cincinnato
Ciro attacca la Scizia
Come il padrone tratta gli schiavi
Come mori la madre di Dio
Esempio di humanitas dei Romani
Grande stima di Pirro per i soldati romani
I contadini sono i migliori soldati
I vantaggi della vita in campagna
Il filosofo Aristippo
Il giuramento antiromano di Annibale
Il lupo e il capretto
Il mito del re Mida
Il senato dichiara guerra a Filippo di Macedonia
Il tempietto della dea Viriplaca
L'avaro non utilizza il suo tesoro
La fine di Pausania
La scomparsa della figlia di Fundano
La sconfitta della morte
La spedizione di Cesare in Britannia
La stoltezza di re Mida
Le quattro fasi della storia di Roma
Modestia di Agesilao
Notizie sul regno Pirro
Occorre rispettare le decisioni dei magistrati
Pazzia simulata di Solone
Profilo di Costantino
Requisitoria contro Verre
Saggezza di Epaminonda
Saggezza di uomini famosi del passato
Serse lascia la Greca
Sogno premonitore
Solo chi ha fame e ha sete mangia e beve con gusto
Tre innocenti condannati a morte
Un furto fallito di Verre ad Agrigento
Un tiranno clemente
Un uomo energico
Un uomo veramente ingrato
Una raccomandazione di Cicerone
Littera Litterae 2D
Esortazione di Popilio Lenate alle truppe
I libri di Nerone
Inizi della guerra civile tra Mario e Silla
Nerone dà spettacolo
Neutralità dei Marsigliesi
Un esempio della clemenza di Alessandro Magno
Una condanna all'esilio molto discutibile
Volumnio e Lucullo due veri amici
Lingua Magistra I
A tavola con Augusto
Agesilao diventa re
Arianna prima amata da un uomo poi abbandonata da un dio
Atene e Sparta
Augusto abbelisce la capitale dell'impero
Cinque dee romane
Come era Cesare
Costumi dei britanni
Costumi dei Galli
De servorum vita et de officiis
Due statue della Roma medievale
Elogio della Sicilia
Esempi di schiavi fedeli ed eroici
Eventi prodigiosi
Famosi autori latini
Fasi della prima guerra Punica
Filemone e Bauci
Gli spettacoli e i giochi
Gloria dell'imperatore Augusto
I primi tre imperatori
I Romani e i Greci sono politeisti
L'empietà di un tiranno
Maiorum Lingua A
Aiutati che il ciel t'aiuta
Alcune caratteristiche dell'Europa
Consigli di Apicio per conservare frutta e verdura
Costumi degli antichi Egizi
Descrizione di Siracusa
I primordi selvatici dell'umanità
I Romani sbarcano in Africa
Il lupo e la nonna
Le Amazzoni
Un viaggio da Atene a Roma
Maiorum Lingua B
Cicerone attacca Catilina in senato
E’ morto l'amico Marcello
Guarda dove metti i piedi
Il prodigio del Lago Albano
La conquista di Fidene
La prima battaglia navale dei romani
Lo sbarco in Britannia si prospetta molto difficile
Morte di Nerone
Non esistono prodigi
Maiorum Lingua C
Agesilao evita abilmente una spedizione
Anche la vecchiaia ha i suoi vantaggi
Carattere di Passennio Paolo
Cassio ultima speranza dei cittadini onesti
Cicerone preoccupato per Tirone
Disinteresse di Epaminonda per il denaro
Dopo un'aspra battaglia gli Elvezi vengono sconfitti
I limiti dell'amicizia
Insegnamenti di Pitagora alle donne
Invito ai senatori perché emettano una dura condanna contro Catilina
L'imperatore Vespasiano: le sue qualità
L'interesse pubblico deve prevalere su quello privato
La giornata di un anziano salutista
La parabola di Gesù
La strage di Vaga
La superiore saggezza legislativa degli antichi romani
Pubbliche parole di conforto per i parenti dei caduti per la patria
Sono ritornato ai miei amici più fedeli: i libri
Sulpicio Gallo preannuncia l'imminente eclissi di luna
Matrix Grammatica latina con versioni
Condanna di Milziade all'esilio
Marsia
Matrix Lezioni di lingua latina 1
Con Tarquinio il Superbo finisce la monarchia e con Bruto e Collatino ha inizio la Repubblica
Fame e sete rendono gradito qualsiasi cibo
La battaglia delle Termopoli
Mercurio protettore dei ladri e astuto messaggero
Matrix Lezioni di lingua latina 2
Alessandro magno concede fiducia al medico Filippo nonostante le insinuazioni di Parmenione
Cesare ordina di costruire delle navi e si dirige verso l'Illiria
Esempio di rispetto dei giovani romani per gli anziani
Giovinezza e studi del poeta Archia
I fieri abitanti di Priverno, città del Lazio, ottengono la cittadinanza romana grazie all'intervento del console Plauzio
La presenza di spirito dei comandanti e il coraggio dei soldati romani cambiano le sorti della battaglia
L’imperatore Tito
Milone non deve essere condannato
Misfatti di Verre
Moderazione nelle punizioni
Tantucci Laboratorio 1
Alcune avventure di Ulisse - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 240 Numero 37
Annibale e Flaminio combattono al lago Trasimeno - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 274 Numero 32
Cesare attacca con successo l'accampamento dei Galli - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 414 Numero 2
Cesare sconfigge le truppe di Ariovisto - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 270 Numero 22
Cicerone scopre il sepolcro di Archimede - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 254 Numero 25
Coriolano - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 282 Numero 15
Dafne si trasforma in lauro - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 241 Numero 38
Dedalo e Icaro - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 188 Numero 25
Dopo la sconfitta del Trasimeno - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 258 Numero 36
Due fratelli valorosi - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 273 Numero 30
Due muli a carico - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 132 Numero 24
Enea approda a Cartagine - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 133 Numero 25
Enea inizia il suo viaggio - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 89 Numero 30
Gli dei di Roma - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 73 Numero 16
I Galli cercano il sostegno dei Romani di Cesare - Tantucci laboratorio 1 Pagina 415 Numero 4
I gioielli della padrona - Tantucci Labortario 1 Pagina 31 Numero 34
I Greci in Italia - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 61 Numero 23
Ifigenìa - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 284 Numero 20
Il buon contadino e il suo podere - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 171 Numero 20
Il cavallo e il cinghiale - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 103 Numero 23
Il giudizio delle armi - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 148 Numero 22
Il lupo e l'agnello - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 253 Numero 23
Il paese dei Cimmerii dimora del dio Sonno - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 175 Numero 28
Il ratto delle Sabine - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 162 Numero 21
Il suicidio di Arria - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 257 Numero 35
Il tribuno Lucio Valerio sostiene l'abrogazione della Lex Oppia contro il lusso - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 411 Numero 29
Istruzione primaria a Roma - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 136 Numero 3
L'antica terra del Lazio - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 74 Numero 19
L'arroganza della mosca - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 47 Numero 26
La carriera politica di Catone il Censore - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 274 Numero 33
La cornacchia e il corvo - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 73 Numero 17
La leggenda di Aracne I - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 129 Numero 14
La leggenda di Aracne II - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 129 Numero 15
La mula e la mosca - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 61 Numero 22
La saggezza della formica - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 48 Numero 27
La Sicilia - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 32 Numero 25
La Sicilia antica - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 60 Numero 21
La virtù di una donna 1 - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 192 Numero 30
La virtù di una donna 2 - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 192 Numero 31
La volpe e il caprone - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 100 Numero 17
La volpe e il corvo - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 75 Numero 20
Le divinità dei Galli - Tantucci Laboratorio Pagina 237 Numero 30
Le fonti del Clitumno - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 161 Numero 20
Le oche del Campidoglio - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 157 Numero 12
Le rane chiedono un re - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 202 Numero 15
Le truppe si accampano - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 51 Numero 16
L’importanza del Nilo - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 137 Numero 5
L’inganno della tela - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 136 Numero 2
Narciso I - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 131 Numero 19
Narciso II - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 131 Numero 20
Orfeo ed Euridice I - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 113 Numero 15
Orfeo ed Euridice II - Tantucci Laboratorio I Pagina 119 Numero 27
Origine e massimo sviluppo della biblioteca di Alessandria - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 121 Numero 31
Ottaviano conquista l'Egitto - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 253 Numero 24
Preparativi per l'impresa in Britannia - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 413 Numero 1
Romolo e i primi re di Roma - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 125 Numero 25
Romolo e Remo - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 75 Numero 21
Tarpea tradisce i Romani - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 95 Numero 6
Teseo e il Minotauro - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 146 Numero 16
Ulisse e il Polifemo - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 151 Numero 26
Un banchetto in villa - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 48 Numero 28
Un consiglio del giovane Alcibiade al grande Pericle - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 410 Numero 28
Un ritratto idillico di Roma antica - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 201 Numero 12
Una battaglia tra Romani e Galli - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 266 Numero 12
Una caccia finita male - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 137
Una dura sconfitta degli Elvezi - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 414 Numero 3
Un’immagine dell’aldilà - Tantucci Laboratorio 1 Pagina 176 Numero 29
Il Tantucci Plus Laboratorio 1
A Sparta la vecchiaia è rispettata - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 353 Numero 22
Abitare sopra le terme - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 187 Numero 32
Alessandro e il nodo di Gordio - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 271 Numero 36
Alessandro Magno e il medico Filippo - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 246 Numero 16
Alessandro Magno sfugge ad un attentato - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 287 Numero 25
Camillo esorta alla battaglia i soldati sfiduciati - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 219 Numero 32
Cesare e Proserpina - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 201 Numero 32
Cesare sconfigge gli Elvezi - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 356 Numero 31
Così muore chi tradisce i patti - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 320 Numero 32
Creta la prima patria di Giove - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 217 Numero 28
Dedalo e Icaro - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 215 Numero 26
Dee di Roma - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 68 Numero 34
Deucalione e Pirra - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 174 Numero 31
Dopo i Nervi, è la svolta dei Senoni - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 306 Numero 37
Due fratelli valorosi - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 304 Numero 29
Due tappe del viaggio di Ulisse - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 174 Numero 32
Enea in viaggio: le Arpie e il vaticinio - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 143 Numero 40
Enea inizia il suo viaggio - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 104 Numero 41
Enea negli inferi - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 201 Numero 33
Eroi a Maratona - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 324 Numero 3
Eroica morte in battaglia di Epaminonda - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 340 Numero 40
Eroismo spartano alle Termopoli - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 223 Numero 12
Esopo e il padre di famiglia - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 173 Numero 30
Ettore compare in sogno ad Enea - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 275 Numero 45
Fattorie di campagna - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 51 Numero 40
Gli dei di Roma - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 83 Numero 21
Gli uomini primitivi - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 142 Numero 38
Guerra e pace tra Romani e Sabini - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 220 Numero 34
I Greci in Italia - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 68 Numero 33
I libri di Cicerone - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 159 Numero 2
I re di Roma I - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 122 Numero 31
I re di Roma II - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 122 Numero 32
I Romani in Africa prima della guerra giugurtina - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 254 Numero 34
I veri beni - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 168 Numero 17
Ifigenia in Aulide - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 286 Numero 24
Il buon maestro - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 274 Numero 44
Il cavallo e il cinghiale - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 119 Numero 24
Il cervo alla fonte - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 220 Numero 33
Il coraggio di Clelia - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 290 Numero 34
Il coraggio di Muzio Scevola - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 224 Numero 1
Il coraggio di Orazio Coclite - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 319 Numero 30
Il destino di Ciro - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 317 Numero 23
Il dio Apollo - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 237 Numero 30
Il mito di Tantalo - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 101 Numero 35
Il paese dei Cimmerii dimora del dio Sonno - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 196 Numero 23
Il piano di Milziade è respinto - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 320 Numero 31
Il ratto delle Sabine - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 86 Numero 28
Il re Codro si sacrifica per la patria - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 143 Numero 39
Il tesoro nei campi - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 128 Numero 2
Il vello d’oro - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 151 Numero 14
Imprese di Filippo di Macedonia - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 257 Numero 13
Imprese di Pompeo - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 258 Numero 1
Inquietanti fenomeni prima della battaglia - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 355 Numero 29
L'agricoltura è un'attività sicura anche se poco redditizia - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 72 Numero 1
L'allodola e la volpe - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 73 Numero 2
L'aquila e le mosche - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 33 Numero 32
L'arroganza della mosca - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 59 Numero 16
L'Italia è bella e ricca - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 32 Numero 30
L'orso, la pantera e l'agnello - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 86 Numero 27
La battaglia del Trasimeno I - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 291 Numero 36
La battaglia del Trasimeno II - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 291 Numero 37
La battaglia di Maratona - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 211 Numero 16
La biblioteca di Alessandria - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 158 Numero 1
La cicala e la civetta - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 68 Numero 32
La colomba e la formica - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 50 Numero 38
La cornacchia e il corvo - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 83 Numero 20
La cornacchia superba e il pavone - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 291 Numero 35
La decadenza di Roma - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 331 Numero 15
La maledizione del cavallo - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 356 Numero 30
La metamorfosi di Dafne - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 271 Numero 37
La mosca e l'uomo calvo - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 91 Numero 10
La pazienza di Socrate - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 351 Numero 20
La povertà è il miglior riparo - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 338 Numero 33
La prima guerra punica - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 156 Numero 25
La saggezza della formica - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 61 Numero 20
La sconfitta dei Galli - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 302 Numero 27
La Sicilia - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 32 Numero 31
La vedova e il soldato - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 225 Numero 2
La vendetta di Medea - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 156 Numero 26
La vita delle api - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 181 Numero 17
La vita in campagna - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 51 Numero 39
La volpe e il caprone - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 117 Numero 22
La volpe e l'uva - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 73 Numero 3
Le conquiste dei Romani sotto Augusto I - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio1 Pagina 104 Numero 42
Le conquiste dei Romani sotto Augusto II - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 104 Numero 42
Le divinità dei Galli - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 351 Numero 19
Le imprese del dittatore Furio Camillo - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 254 Numero 35
Le meraviglie dell’India - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 171 Numero 26
Le navi di Cesare alle prese con l’alta marea - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 341 Numero 42
L’anello di Gige - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 259 Numero 2
L’aquila e la volpe - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 184 Numero 25
L’eccessiva felicità talvolta uccide - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 307 Numero 38
L’inganno fallito della volpe - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 200 Numero 31
L’oracolo di Apollo a Delfi - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 186 Numero 30
L’origine del nome di Valerio Corvino - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 253 Numero 33
Magnanimità di Emilio Paolo - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 324 Numero 4
Marcello conquistatore di Siracusa - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 103 Numero 40
Mario, homo novus, aspira al consolato - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 298 Numero 13
Menenio Agrippa ovvero l’elogio della concordia - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 323 Numero 2
Messa da parte la rivalità, vince il valore - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 322 Numero 1
Narciso I - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 153 Numero 18
Narciso II - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 153 Numero 19
Nettuno, il dio del mare - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 126 Numero 12
Non si può sfuggire al proprio destino - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 359 Numero 11
Orfeo ed Euridice I - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 135 Numero 20
Orfeo ed Euridice II - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio I Pagina 140 Numero 34
Ottaviano conquista l'Egitto - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 287 Numero 26
Prometeo dona il fuoco agli uomini - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 237 Numero 29
Romani contro Volsci - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 250 Numero 25
Romolo e Remo - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 85 Numero 26
Romolo tra gli dei - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 187 Numero 31
Sciopero della plebe a Roma - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 122 Numero 30
Scrittori e poeti di Roma I - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 159 Numero 3
Scrittori e poeti di Roma II - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 160 Numero 4
Si può prevedere il futuro - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 275 Numero 46
Soggiorno salutare in Toscana - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 232 Numero 16
Tarpea tradisce i Romani - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 114 Numero 17
Ulisse giunge nell’isola dei Feaci - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 267 Numero 26
Un attacco a tradimento - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 127 Numero 1
Una proposta di tradimento respinta - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 230 Numero 13
Una storia di fantasmi - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 237 Numero 31
Ville residenziali - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 52 Numero 41
Vittoria dell’esercito romano su Asdrubale - Versione latino - Il Tantucci Plus Laboratorio 1 Pagina 341 Numero 41
Ornatus
Attività letteraria di Catone - Versione latino - Ornatus
Bruto e l'oracolo di Delfi - Versione latino - Ornatus
Carattere del re Andronico - Versione latino - Ornatus
Caratteristiche dell'uomo sono la socievolezza e il desiderio di conoscere - Versione latino - Ornatus
Cesare cerca di impedire il passaggio agli Elvezi - Versione latino - Ornatus
Che cosa si deve chiedere agli dei - Versione latino - Ornatus
Cicerone confuta i capi d'accusa più gravi - Versione latino - Ornatus
Ciò che non è onesto non è neppure utile - Versione latino - Ornatus
Cornelia è una famosa madre - Versione latino - Ornatus
Euripide risponde alle critiche - Versione latino - Ornatus
Fabrizio e gli ambasciatori dei Sanniti - Versione latino - Ornatus
I giardini pensili di Babilonia - Versione latino - Ornatus
Il consiglio di Parmenione prima della battaglia di Isso - Versione latino - Ornatus
Il re Pirro viene a Roma - Versione latino - Ornatus
Il valore dell'uomo - Versione latino - Ornatus
La morte di Sardanapalo - Versione latino - Ornatus
La saggezza deve essere anteposta alla conoscenza - Versione latino - Ornatus
La vera amicizia - Versione latino - Ornatus
Le divinità dei Galli - Versione latino - Ornatus
Le imprese civili hanno più valore di quelle militari - Versione latino - Ornatus
Lettera del re Filippo ad Aristotele - Versione latino - Ornatus
Lo Stato è necessario per vivere virtuosamente - Versione latino - Ornatus
Marcello occupa Siracusa ma non la distrugge - Versione latino - Ornatus
Nell'uomo è innato il bisogno della vita associata - Versione latino - Ornatus
Non sempre ciò che è utile è anche onesto - Versione latino - Ornatus
Padroni e schiavi - Versione latino - Ornatus
Un eloquio troppo ricercato cade nel ridicolo - Versione latino - Ornatus
Un fattaccio di cronaca nera - Versione latino - Ornatus
Un furto sacrilego e un innocente accusato - Versione latino - Ornatus
Una truffa ben congegnata - Versione latino - Ornatus
Verre confisca gli oggetti preziosi della città di Alunzio - Versione latino - Ornatus
Scuola dell'Infanzia
Scuola dell'Infanzia
Poesie e Filastrocche
Natale
Filastrocca di capodanno
Il pellerossa nel presepe
L'albero dei poveri
Lo zampognaro
Carnevale
I viaggi di pulcinella
Il vestito di Arlecchino
Pranzo e cena
Varie
Agostino
Arturo
Carlomagno
Como nel comò
Dal dottore
Dopo la pioggia
Filastrocca brontolona
Filastrocca impertinente
Gastone
Giovannino Perdigiorno
Girotondo di tutto il mondo
Gli esquimesi
Gli odori dei mestieri
Gustavo
Il calamaio
Il cappotto
Il caso di una parentesi
Il gregario
Il nome del gatto
Il pane
Il puntino di fuoco
Il punto interrogativo
Il treno degli emigranti
Il treno dei bambini
Il vigile urbano
In fila indiana
Io vorrei
L'accento sull'A
L'ascensore
L'omino della gru
La famiglia Punto e virgola
La galleria
La luna di Kiev
La sala d'aspetto
La scuola dei grandi
La stazione
La stazione spaziale
Lo spazzacamino
Lo spazzino
Milano, Torino e Dirimpetto
Passeggiata domenicale
Pesci ! Pesci !
Primo gelo
Ritratto del gatto
Robin
Stella senza nome
Tragedia di una virgola
Un bambino al mare
Medie
Medie
Italiano
Leopardi Giacomo
Leopardi Giacomo: Vita e pensiero
L’Infinito: parafrasi del testo
Foscolo Ugo
Alla Sera: parafrasi tematica e testuale
Parafrasi testuale e tematica del sonetto a Zacinto
Manzoni Alessandro
Il Cinque Maggio spiegazione dei versi
Scienze
Conduttori e isolanti
Definizione di lavoro e forza
Energia e lavoro
I motori
L'induzione elettrica
La macchina a vapore e la rivoluzione industriale
Teoria dei fluidi elettrici e moderna teoria dell'elettricità
Storia
Il comune nell'età Medievale
Il Concilio di Trento
Il Tribunale dell’Inquisizione e la scomunica
L'opposizione di Carlo V alla riforma protestante
La Chiesa e la società feudale
La restaurazione, le società segrete ed i moti insurrezionale dal 1820 al 1831
La rivoluzione europea del 1848 la prima guerra d’indipendenza
Le città, le innovazioni tecniche e le repubbliche marinare dopo l'anno mille
Le crociate
Lotta tra l’Impero e i Comuni
L’età elisabettiana in Inghilterra: affermazione della chiesa anglicana
L’opera di Cavour e l’Italia dal 1848 al 1859
Martin Lutero e le 95 tesi contro la Chiesa di Roma
Nascita del Sacro Impero germanico e l’anno 1000
Nascita dell’ordine dei Gesuiti con Ignazio di Loyola
Nascita e declino dei comuni: Federico I "Barbarossa" e Federico II di Svevia
Riforma cattolica e controriforma
Superiori
Superiori
Biologia
Il microscopio
Metodo con cui si conducono le ricerche
Filosofia
Bernardino Telesio
Bernardino Telesio e il suo pensiero filosofico
Cartesio
Pensiero filosofico di Cartesio
Francesco Bacone
Corrente empiristica di Francesco Bacone
Tommaso Campanella
Tommaso Campanella e la sua visione dell'utopismo
Correnti Filosofiche
Il Giusnaturlaismo
Il Neo-idealismo
Giordano Bruno
Vita di Giordano Bruno
Niccolò Machiavelli
Lo Storicismo secondo Niccolò Machiavelli
Spinoza Benedetto
Benedetto Spinoza (1632 - 1677 )
Benedetto Spinoza - Vita e pensiero
Croce Benedetto
Benedetto Croce - Vita
Aristotele
Aristotele - Vita e pensiero
Hobbes
Hobbes - Vita e pensiero
Leibniz
Leibniz Gottfried Wihelm ( 1646 - 1716 )
Grammatica Italiana
Il periodo e la proposizione
Il verbo: la parte più importante del discorso
La proposizione ed i suoi elementi essenziali
Le parti del discorso
Le parti invariabili del discorso
Le proposizioni coordinate
Le proposizioni subordinate
Italiano
Matteo Maria Boiardo
Amorum libri tres: composizione, temi, e argomento del Canzoniere
I Carmina, i Pastoralia, Epigrammata
Matteo Maria Boiardo - Vita e formazione culturale
Generi Letterari
La fiaba
La novella e il racconto
Boccaccio Giovanni
Composizione, pubblicazione e contenuto del Decameron
Giovanni Boccaccio (1313 - 1375)
Il Corbaccio
L'Adelchi
Le opere di Giovanni Boccaccio appartenenti al periodo napoletano
Ariosto Ludovico
Le prime due commedie di Ariosto e le commedie in versi
Ludovico Ariosto - Vita
Orlando Furioso: Contenuti, metrica e linguaggio
Dante Alighieri
Dante Alighieri (1265-1321)
De Vulgari Eloquentia
Divina Commedia
Il Convivio
La Monarchia
La Vita Nova
Le Rime
Petrarca Francesco
Francesco Petrarca - Vita
I trattati storico-eruditi e gli scritti polemici
I Triumphi
Il Secretum
Le raccolte e gli scritti in versi di Petrarca
Separazione tra latino e volgare nella produzione letteraria di Petrarca
Struttura e composizione del Canzoniere
Verga Giovanni
Giovanni Verga (1840-1922)
Giovanni Verga: pensiero, opere e stile
I Malavoglia: contenuto, personaggi e temi
Leopardi Giacomo
Giacomo Leopardi (1798-1837)
Giacomo Leopradi - Vita e pensiero
L'infinito: parafrasi del testo, contenuti e temi principali
Spiegazione ed analisi testuale del sonetto La ginestra di Leopardi
Machiavelli Niccolò
Niccolò Machiavelli - Vita e opere
Alessandro Manzoni
Alessandro Manzoni (1785-1873)
Parafrasi: Il Cinque Maggio di Alessandrro Manzoni
Tasso Torquato
Composizione e revisione del poema eroico La Gerusalemme Liberata
La Gerusalemme Liberata
Lirica, poetica, linguaggio e stile di Tasso
Liriche encomiastiche, liriche amorose, liriche sacre, l’Aminta
Paradiso pastorale dell'Aminta
Foscolo Ugo
Alla Sera: Parafrasi tematica e testuale
Analisi della poesia "A Zacinto" di Ugo Foscolo - Appunto
Romanzo epistolare e sonetti di Ugo Foscolo
Ugo Foscolo (1778-1827)
Movimenti Letterari
Barocco (differenze tra Manierismo – Barocco)
Dal Manierismo al Barocco
Il dolce stilnovo o stilnovo
Il romanticismo
Strumenti Narratologici
I tempi verbali nel testo narrativo
Il narratore
Il punto di vista o focalizzazione
La novella d'azione
La struttura del testo narrativo
Tempo della storia e tempo del racconto
Guicciardini Francesco
Storia d'Italia
Vita, formazione culturale e opere principali di Guicciardini
Letteratura Greca
La lingua di Omero e la questione omerica
L’Iliade: struttura e vicenda
Odissea: trama e linee narrative
Poesia orale e scrittura
Letteratura Latina
Catullo e poetae novi
Catullo: l’uomo e l’intellettuale
Cesare: vita e formazione culturale
De Rerum Natura: contenuto e struttura
Filosofia e poesia nel De Rerum Natura
I Commentarii De bello civili
I Commentarii De bello gallico
Il pessimismo Lucreziano
L'epicureismo a Roma
L'epillio
Liber Catulliano: nugae, epigrammi e carmina docta
Lucrezio: l’uomo e l’autore
L’attività letteraria di Cesare: opere in versi e in prosa
L’epicureismo di Lucrezio
Nascita della letteratura latina
Vita e doctrina nella poesia di Catullo
Storia
Preistoria
La preistoria
Storia Antica
Le prime civiltà storiche
Storia Medievale
Gli Stati regionali
I cambiamenti del mondo romano e la fine dell'Impero in Occidente (III - V secolo)
I Franchi e l'Europa Carolingia
I pilastri fondamentali dell'islam ed i successori di Maometto
I regimi monarchici
Il Corpus Iuris Civilis nel diritto romano
Il cristianesimo: chiese episcopali e l'origine del monachesimo nel IV e VI secolo
Il feudalesimo: rapporti tra vassallo e signore
L'Impero e la dinastia Sveva di Federico I dal 1152 al 1190
L'Impero Romano d'Oriente: Giustiniano e la guerra greco-gotica
La diversa visione di Cristo in età medievale
La guerra dei cent'anni - (1337-1453)
Le crociate ( XI - XIII Sec.)
Le invasioni barbariche e i regni romano barbarici
Le Repubbliche marinare: Genova, Pisa, Venezia e Amalfi
Le seconde invasioni barbariche: Normanni, Ungari, Slavi e Saraceni
Nascita dei comuni ( 1080 - 1190 )
Nascita del Sistema Curtense
Regime del Podestà tra il XII E il XIII sec
Trasferimento della sede papale ad Avignone
Storia Moderna
Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
Storia Contemporanea
La guerra civile spagnola (1936-1939)
La prima guerra mondiale
Concorsi
Concorsi
Concorso Elenco Ammessi DSGA
Concorso Polizia Penitenziaria 2019
Concorso per 1850 Funzionari Giudiziari
Concorso Assunzione 5 assistenti Banca d'Italia
Diventa nostro fan
e seguici su facebook
Segui il nostro
canale
Twitter
Contatti